Primo appuntamento delle aperture serali estive del Polo museale del Molise. Nell’area archeologica di Altilia, l’antica Saepinum, i visitatori hanno potuto ammirare la collezione del Museo della città e del territorio ospitato nelle caratteristiche casette rurali dell’area del teatro romano e passeggiare in un’atmosfera suggestiva tra le colonne e lungo le antiche strade di una delle città più fiorenti dell’antico Samnium. Il prossimo appuntamento sarà il 30 luglio, con le aperture serali del Museo sannitico e di Palazzo Pistilli nel centro storico di Campobasso, del Museo nazionale del Paleolitico di Isernia, del Museo nazionale di Castello Pandone e del Museo archeologico di Venafro. I musei saranno visitabili dalle 19.00 alle 22.00, con biglietto d’ingresso ridotto del 50%. Tutte le informazioni su eventi e visite guidate sono disponibili sul sito del Polo museale del Molise www.musei.molise.beniculturali.it.
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia
SILVIO ORLANDO in CIARLATANI di Pablo Remón traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes e con (in o.a.) Francesca...
Leggi tutto