Nell’ambito del cartellone degli eventi estivi, organizzati dall’amministrazione comunale di Campobasso, è stato organizzato un concorso fotografico, denominato ‘Scatta l’Estate’, che si pone l’obiettivo di far raccontare ai partecipanti, attraverso le immagini, come la città e i cittadini festeggiano la stagione estiva. Il regolamento e la scheda di partecipazione sono consultabili sul sito www.comune.campobasso.it (dal 1° agosto) e sulle pagine Facebook ‘Assessorato Cultura Comune Campobasso’ ed ‘Eventi Città Campobasso’. Le foto dovranno essere realizzate esclusivamente a Campobasso, nel corso della stagione estiva. Gli scatti dovranno raccontare, attraverso le immagini, come i cittadini vedono il capoluogo durante la stagione estiva. La partecipazione al concorso è aperta a tutti i fotografi e fotoamatori residenti in Italia e all’estero ed è gratuita. Le opere, accuratamente imballate, con apposita scheda di partecipazione, dovranno pervenire entro e non oltre il 31 agosto 2017 al seguente indirizzo: Comune di Campobasso, Assessorato alla Cultura – via Cavour – 86100 Campobasso (informazioni al numero 0874405). Tutte le opere che arriveranno in Comune saranno selezionate da un’apposita giuria (nominata nel corso del mese di agosto), che assegnerà una targa-premio ai primi tre classificati. Le fotografie vincitrici saranno esposte, con la firma dell’autore, permanentemente a Palazzo San Giorgio. Le foto ammesse al concorso saranno oggetto di una mostra fotografica che sarà inaugurata il giorno della premiazione. Il tema è obbligato a sezione unica: bianco/nero, colore. Ogni autore può presentare fino ad un massimo di tre opere, il cui formato dovrà avere il lato minimo di 20 centimetri, montate rigorosamente su cartoncino nero 30×40 centimetri, pena l’esclusione. Ciascuna foto dovrà riportare sul retro: numero della foto, nome e cognome dell’autore, titolo dell’opera, telefono e indirizzo mail. Le immagini dovranno essere inedite senza aver subito modifiche ed elaborazioni digitali di qualsiasi natura o montaggi, clonazioni, hdr, ad eccezione dei semplici interventi migliorativi della qualità fotografica, pena l’esclusione.
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia
SILVIO ORLANDO in CIARLATANI di Pablo Remón traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes e con (in o.a.) Francesca...
Leggi tutto