Si chiama “Street Control” il nuovo dispositivo tecnologico, introdotto ad inizio anno e subito utilizzato dalla Polizia Stradale di Isernia, in grado di smascherare gli autoveicoli sprovvisti della copertura assicurativa o della revisione periodica. All’apparenza potrebbe sembrare una semplice telecamera, ma il suo cuore tecnologico è assolutamente all’avanguardia perché, fissata all’interno di una vettura della Polizia Stradale o posizionata ai margini di una strada, con una sofisticata lettura digitalizzata, riesce a controllare tutte le targhe delle autovetture o mezzi pesanti che invadono il suo campo d’azione, segnalando all’operatore di polizia tutti i veicoli che presentano anomalie sia sulla copertura assicurativa che sulla revisione periodica. Dal momento della segnalazione, poi, entra in gioco la componente umana, vale a dire l’agente che opera con lo “Street Control”, che deve immediatamente attivarsi per il blocco del veicolo segnalato, il successivo controllo e l’eventuale contestazione della sanzione al codice della strada. I dati sinora registrati da inizio 2019 esaltano tutte le potenzialità di tale nuovo strumento tecnologico: oltre 4.000 i veicoli controllati, 25 dei quali privi della copertura assicurativa ed oltre 50 della revisione periodica.
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia
SILVIO ORLANDO in CIARLATANI di Pablo Remón traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes e con (in o.a.) Francesca...
Leggi tutto