L’8 aprile 1973 a Mougins (Francia), all’età di novantuno anni, si spegne Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti del XX secolo. Nato a Malaga il 25 ottobre 1881, già in tenere età manifesta una precoce inclinazione per il disegno e la pittura. Grazie al padre, maestro di disegno, acquisisce le nozioni etniche fondamentali e all’età di 14 anni realizza già la sua prima mostra. I suoi lavori spesso sono categorizzati in “periodi”: il “periodo blu” che va dal 1901 al 1904, il “periodo rosa” dal 1905 al 1907, il periodo “africano” dal 1908 al 1909, il “cubismo analitico” dal 1909 al 1912 e il “cubismo sintetico” dal 1912 al 1919. Nel 1937 partecipò all’Esposizione Mondiale di Parigi presentando al pubblico il quadro “Guernica” ritenuto da molti la sua opera più famosa e simbolo di tutto il ‘900.
domenica 16 Novembre 2025 - 11:51:55 AM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



