L’8 aprile 1973 a Mougins (Francia), all’età di novantuno anni, si spegne Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti del XX secolo. Nato a Malaga il 25 ottobre 1881, già in tenere età manifesta una precoce inclinazione per il disegno e la pittura. Grazie al padre, maestro di disegno, acquisisce le nozioni etniche fondamentali e all’età di 14 anni realizza già la sua prima mostra. I suoi lavori spesso sono categorizzati in “periodi”: il “periodo blu” che va dal 1901 al 1904, il “periodo rosa” dal 1905 al 1907, il periodo “africano” dal 1908 al 1909, il “cubismo analitico” dal 1909 al 1912 e il “cubismo sintetico” dal 1912 al 1919. Nel 1937 partecipò all’Esposizione Mondiale di Parigi presentando al pubblico il quadro “Guernica” ritenuto da molti la sua opera più famosa e simbolo di tutto il ‘900.
domenica 9 Novembre 2025 - 11:34:19 AM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



