I Carabinieri Forestali, durante i servizi di controllo del territorio per la tutela paesaggistica e la salvaguardia dell’ecosistema, hanno denunciato alla competente Autorità Amministrativa il titolare di un’azienda zootecnica per aver sversato liquami reflui a cielo aperto senza la prescritta autorizzazione. Conseguentemente è stata contestata la sanzione prevista, di svariate migliaia di euro, il cui importo finale, valutate le circostanze, verrà stabilito successivamente dall’Autorità Amministrativa competente in materia. Il monitoraggio dell’ambiente da parte dei Carabinieri Forestali è costante, per garantire la salubrità del territorio, delle acque e dell’aria che respiriamo.
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto