Il 26 ottobre 1860, a Teano (CE) si tenne il celebre incontro tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II. Fu l’atto conclusivo della spedizione dei Mille iniziata il 6 maggio 1860 da Quarto in Liguria. Infatti il generale Garibaldi, dopo aver sconfitto l’esercito borbonico nella battaglia del Volturno, consegnò i territori del Regno delle Due Sicilie a Vittorio Emanuele II che intanto aveva occupato i territori pontifici e le Marche al fine di evitare che i garibaldini si spingessero verso Roma, provocando la reazione dell’imperatore francese Napoleone III. GiuPrio
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto