Era finito su un costone roccioso, all’interno della Valle di Mezzo, nel territorio di Castel San Vincenzo, non riuscendo più a scendere. Un cane di razza Ariegeois, di tre anni e di nome Bora – così chiamato dal suo padrone, – è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco del Nucleo Speleo Alpino Fluviale di Isernia dopo una impegnativa e pericolosa arrampicata. Sembra che il segugio sia scivolato sul costone, rimanendo bloccato, dopo aver seguito alcuni animali selvatici. I Vigili del Fuoco, dopo essere stati allertati, hanno raggiunto il sito particolarmente impervio e con le tecniche di derivazione alpinistica hanno raggiunto il cane per poi calarlo a valle dove ad attenderlo con ansia vi era il proprietario che ha potuto riabbracciare la bestiola e ringraziare gli uomini del 115.
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia
SILVIO ORLANDO in CIARLATANI di Pablo Remón traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes e con (in o.a.) Francesca...
Leggi tutto