Campobasso guadagna un posto collocandosi al 71esimo mentre Isernia ne perde 22 posizionandosi al 73esimo. È quanto emerge dalla classifica del ‘Ben vivere’ effettuata dal quotidiano ‘Avvenire’ con la Scuola di economia civile e il contributo di Federcasse. “Lo studio – si legge sul sito web avvenire.it – prende in esame oltre 90 parametri relativi a dieci domini (Demografia e famiglia, Salute, Impegno civile, Ambiente turismo e cultura, Servizi alla persona, Legalità e sicurezza, Lavoro, Inclusione economica, Capitale umano, Accoglienza) misurando il ben-vivere in un territorio non solo dal punto di vista della ricchezza economica, ma secondo gli indicatori del Benessere equo e solidale (Bes) e gli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati dall’Onu (Sdg) che valorizzano maggiormente le dimensioni sociali e ambientali della nostra vita”. Tra questi: la qualità dei servizi alla persona, la possibilità di dar vita a nuove iniziative economiche, l’offerta formativa, la salvaguardia dell’ambiente, la capacità di accogliere e tutelare la vita nelle sue varie forme.
(Fonte Ansa)
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia
SILVIO ORLANDO in CIARLATANI di Pablo Remón traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes e con (in o.a.) Francesca...
Leggi tutto