Nell’ambito del confronto telematico fra Regione, Asrem e sindaci sull’emergenza sanitaria legata al coronavirus il primo cittadino di Campobasso, Roberto Gravina, oltre a sostenere i timori dei suoi colleghi, ha affrontato la questione aperta alcuni giorni fa sulla necessità di inviare ispettori ministeriali al Cardarelli al fine di verificare la corretta gestione dei pazienti Covid e della divisione dei percorsi. Inoltre ha sottolineato “la necessità di ampliare il personale con la stessa celerità con cui vengono implementati i posti letto”. Altra questione importante posta da Gravina: l’accreditamento dei laboratori privati per l’esecuzione dei tamponi. “Al momento solo l’Asrem si fa carico di tale operazione”, ha affermato il sindaco. “E’ invece necessario alleggerire il carico del personale dell’Azienda Sanitaria per accelerare lo screening della popolazione e dare risposte rapide ai cittadini”. Infine una nota sulle scuole. “I dati dei contagi continuano ad essere bassi e arrivano buone notizie. Da lunedì sei classi dislocate in varie scuole riprenderanno le lezioni in presenza”.
A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale
La vita, la carriera, i molteplici incarichi. Vincenzo De Feo, un ammiraglio molisano. La presentazione del volume, Regiaedizioni di Campobasso,...
Leggi tutto