Giovanni Di Santo è il nuovo direttore generale dell’Asrem. Al termine delle valutazioni dei 13 candidati, la giunta regionale ha scelto il profilo ritenuto adatto a guidare l’Azienda Sanitaria regionale del Molise, il cui posto è rimasto vacante dopo la scadenza del contratto a fine febbraio di Oreste Florenzano e coperto per mesi in via pro-tempore da Evelina Gollo nei panni di commissario. Di Santo prenderà servizio il 18 settembre. La prossima tappa sarà la nomina dei direttori sanitario e amministrativo.
Il nuovo dg.
Sarà ancora un campano, dunque, a guidare l’Asrem (come il predecessore, con cui peraltro i destini si sono spesso incrociati, come al Corso di Formazione manageriale per Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale organizzato dalla Regione Campania, così come in alcuni concorsi per dg e, soprattutto, all’ospedale San Pio di Benevento, dove Florenzano è stato direttore amministrativo). Giovanni Di Santo, 62 anni, laureato in Medicina e Chirurgia, è infatti originario di San Lorenzello (Benevento). Di Santo, tra le altre cose, ha svolto l’incarico di direttore sanitario dell’azienda ospedaliera San Pio di Benevento. E’ stato inoltre direttore delle UU.OO. di Cardiologia e di Oncologia a capo del Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica del presidio ospedaliero di Cerreto Sannita, direttore del Pronto Soccorso e direttore della U.O.C. di Medicina Interna del presidio ospedaliero “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti. Ha ricoperto anche il ruolo di amministratore comunale: dal 2006 al 2014 è stato sindaco del suo paese (San Lorenzello), eletto prima col centrodestra e poi confermato con una lista civica.