La Corte d’Assise del Tribunale di Frosinone ha condannato il molisano Pietro Ialongo, 40enne di Cerro al Volturno, a 24 anni di reclusione per il femminicidio di Romina De Cesare, commessa 35enne, anche lei originaria di Cerro e sua ex fidanzata, avvenuto la sera del 2 maggio 2022, a Frosinone, nell’appartamento della coppia. I giudici popolari hanno accolto la richiesta della pubblica accusa, aggiungendo un anno in più alla pena richiesta dal pm Vittorio Misiti. I legali di parte civile avrebbero voluto la pena massima per l’imputato, mentre la difesa aveva provato sin dall’inizio a dimostrare la sua incapacità temporanea di intendere e volere (la perizia psichiatrica però aveva dato esito negativo). L’efferato delitto – Ialongo sferrò 14 colpi con un coltello da cucina sul corpo di Romina – avvenne nel giorno in cui lei avrebbe dovuto lasciare l’appartamento per andare a vivere con il nuovo compagno. Ma il 40enne non aveva mai accettato la fine di quella relazione, terminata da mesi. E pur di non farsene una ragione e lasciarla andare, ha preferito distruggere la vita di lei, in modo atroce, oltre che rovinare per sempre la sua e quella dei familiari di entrambi. Quello di Romina – che ha toccato la comunità molisana – è stato purtroppo uno dei numerosi femminicidi che ancora oggi si registrano per motivi spesso simili e che hanno in comune la deviata concezione culturale della possessività e dell’ego maschile ferito. A una relazione finita si sopravvive, alla follia umana no.
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia
SILVIO ORLANDO in CIARLATANI di Pablo Remón traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes e con (in o.a.) Francesca...
Leggi tutto