L’ACEM-ANCE Molise ha inviato questa mattina una nota a firma del presidente Corrado Di Niro a tutte le stazioni appaltanti regionali, allo scopo di sensibilizzare sulla deroga alle misure finalizzate a promuovere l’occupazione femminile e giovanile negli appalti del PNRR/PNC, con particolare riguardo alla clausola del 30% di nuove assunzioni da destinare all’occupazione femminile, che risultano difficilmente praticabile in edilizia.
L’associazione degli edili, segnalando le gravi criticità riscontrate, sollecita l’esercizio della facoltà di deroga a tale previsione, consentita chiaramente dalla normativa di riferimento e meglio esplicitata nelle apposite Linee guida contenenti le relative indicazioni operative, anch’esse riportate nella nota inoltrata agli Enti.
“Considerate le specificità del settore edile, nel quale la manodopera operaia è quasi esclusivamente maschile, è evidente che l’obbligo di assicurare, nel caso di aggiudicazione del contratto, una quota almeno pari al 30% delle assunzioni necessarie all’esecuzione del contratto medesimo per l’occupazione femminile risulta pressoché impossibile da rispettare – dichiara Di Niro – e poiché la normativa consente le deroghe al ricorrere di determinate condizioni oggettive peraltro tutte presenti in edilizia, facciamo appello con questa nota a farne uso nei prossimi bandi”.
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia
SILVIO ORLANDO in CIARLATANI di Pablo Remón traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes e con (in o.a.) Francesca...
Leggi tutto