Per celebrare la Giornata Mondiale della Sindrome di Angelman, a partire da questa sera, venerdì 14 febbraio, la facciata del Municipio di Campobasso sarà illuminata di blu. L’amministrazione comunale di Campobasso aderisce all’iniziativa dell’associazione Comunicare è Vita Onlus e dell’Organizzazione Sindrome di Angelman Onlus. La Sindrome di Angelman è una malattia genetica rara, caratterizzata da un ritardo nello sviluppo e gravi danni neurologici. Essa colpisce circa un bambino ogni 15.000 nati. I bambini, alla nascita, sembrano assolutamente sani, ma intorno ai 5-6 mesi, la malattia inizia a manifestarsi: crescono ma non possono parlare, hanno gravi difficoltà cognitive e motorie e soffrono spesso di debilitanti crisi epilettiche.
Lo slogan pensato per la giornata è: “Gli sguardi possono essere pesanti come pietre o leggeri come ali colorate. Posa la leggerezza del tuo sguardo verso ciò che non conosci per avvicinare itinerari comuni. La Sindrome di Angelman ha bisogno di nuove scoperte e possibilità”.
“Illuminare il Municipio di blu è un gesto simbolico, ma importante, per sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia ancora poco conosciuta – dichiarano l’assessore comunale alle Politiche sociali Bibiana Chierchia e l’assessore comunale alle Politiche sanitarie Angelo Marcheggiani. – La nostra amministrazione è impegnata a supportare tutte le famiglie che convivono con questa malattia, garantendo loro assistenza e attenzione. È fondamentale che la società conosca e comprenda queste realtà per poter offrire un aiuto concreto e solidale”.
Contro la violenza di genere, studenti molisani incontrano il fratello di Elisa Claps
Il giorno lunedì 17 febbraio alle ore 10, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi del Molise (via De Sanctis) a Campobasso,...
Leggi tutto