Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Bojano hanno dato esecuzione ad una misura restrittiva degli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto residente a Napoli Secondigliano, indagato per truffa ai danni di una persona anziana residente a Bojano. Il provvedimento è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Campobasso su richiesta della locale Procura della Repubblica.
Le indagini sono state condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia matesina che hanno ricostruito i dettagli della vicenda. L’uomo ha utilizzato la ormai nota tecnica del finto carabiniere. Spacciandosi per un Maresciallo dell’Arma, ha contattato telefonicamente l’anziana, informandola che la figlia aveva causato un incidente stradale e che per tale motivo era stata arrestata, quindi era necessario il versamento di una somma pari a 15mila euro a titolo di cauzione per rimetterla in libertà ed evitare il carcere.
A quel punto, una volta adescata la vittima, alla porta di casa si è presentato un altro soggetto, identificandosi come collaboratore del (finto) Maresciallo, al quale la malcapitata ha consegnato una busta contenente circa 10mila euro in contanti, ossia tutta la somma che era riuscita a racimolare in casa.
Non soddisfatto, il truffatore a telefono ha insistito con l’anziana affinché cercasse di saldare la “cauzione” anche con consegna di beni. Il finto collaboratore si è quindi ripresentato all’ingresso dell’abitazione per farsi consegnare oggetti in oro custoditi in casa.
Una volta scoperta la truffa e presentata la denuncia, i militari sono riusciti con minuziose indagini, avvalendosi della consultazione della videosorveglianza e accurati accertamenti tecnici, a risalire all’identità dell’indagato che ha sottratto i soldi e i beni all’anziana. L’identificazione è stata possibile anche grazie al “particolare” e costoso paio di scarpe indossate al momento della truffa, che sono state rinvenute nel corso della perquisizione domiciliare a Napoli. La vittima poi ha immediatamente riconosciuto il truffatore dalle immagini mostratele.
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto