Il Comune di Campobasso vanta un credito di oltre otto milioni di euro nei confronti di Esattorie S.r.l. motivo in forza del quale proponeva ricorso per ottenere la declaratoria di risoluzione del concordato preventivo nr. 5/2023 proposto dall’Ente di riscossione, e la conseguente dichiarazione di fallimento.
Il Tribunale di Isernia, con sentenza del 6 marzo scorso, ha accolto integralmente le tesi difensive di Esattorie S.r.l. difesa dall’Avv. Nicola Lucarelli, dichiarando, tra le tante, la tardività del deposito del ricorso da parte del Comune avvenuto oltre i termini previsti dalla normativa vigente. A seguito di tale provvedimento il concordato preventivo di Esattorie S.r.l. proseguirà il suo naturale decorso.
L’Avv. Lucarelli, iscritto anche all’Albo degli avvocati del Comune di Campobasso, si dice dispiaciuto di aver vinto contro il Comune della propria città.
“L’Acqua siamo noi”: saranno i bambini molisani a disegnare la mascotte di Grim Scarl
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo 2025, Grim Scarl indice il I° concorso d’arte grafica “Disegna la...
Leggi tutto