Nel corso di mirati servizi, predisposti lungo le principali arterie stradali della provincia di Campobasso presso luoghi di ritrovo e di affluenza turistica, stazioni ferroviarie, terminal bus e rotabili interne, i Finanzieri del Comando Provinciale di Campobasso hanno individuato e sequestrato 50 grammi complessivi di sostanza stupefacente, riconducibile a marijuana, hashish e cocaina. Determinante l’impiego sistematico e coordinato delle unità cinofile, che hanno supportato le articolazioni territoriali delle Compagnie di Campobasso e Termoli e della Tenenza di Larino. Parimenti efficace l’adozione di turnazioni “insolite” e la stretta sinergia info-investigativa ed operativa tra tutti i Reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Campobasso. Venti persone sono state segnalate ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90. Una persona risponderà invece del reato di cui all’articolo 73 del D.P.R. 309/90 per illeciti connessi a coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti. In agro di Duronia, infatti, all’interno di un piccolo podere, i militari hanno sequestrato 8 piante di marijuana, 29 semi di canapa indiana e due apparecchi trita-marijuana. Ulteriori due segnalazioni di reato riguardano il comparto contraffazione marchi: 105 capi d’abbigliamento (maglie, pantaloni, scarpe) sono stati individuati e sequestrati dai Finanzieri, all’esito di mirati controlli nell’area costiera del basso Molise. Analoghe attività di intensificazione dei servizi, finalizzate a contrastare i traffici illeciti, sono attualmente in corso sotto il costante coordinamento del Comando Provinciale di Campobasso.
SEA Spa comunica l’attivazione del nuovo Numero Verde per il Pronto Intervento H24
SEA Spa informa i cittadini di un’importante novità a supporto della sicurezza urbana e della vivibilità degli spazi pubblici. A...
Leggi tutto