lunedì 28 Aprile 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ISERNIA. Le Grandi Musiche di Henry Mancini: Un Viaggio tra Cinema e Melodia

Aprile 13 @ 18:30 - 20:30

Un viaggio emozionante tra le colonne sonore più iconiche del cinema con “Da Moon River alla Pantera Rosa” – Le Grandi Musiche di Henry Mancini. Un evento unico che celebra il genio musicale di Henry Mancini (1924-1994), uno dei più grandi compositori della storia del cinema, noto per il suo stile raffinato ed elegante, di origini molisane e abruzzesi.
L’evento si terrà sabato 13 aprile alle ore 18:30 presso l’Auditorium di Isernia “10 settembre 1943”, trasformando per una sera la città in un palcoscenico per la celebrazione di una musica intramontabile.
Organizzato dalla Pro Loco di Isernia, con il patrocinio dei Comuni di Isernia, Scanno e Forlì del Sannio, in collaborazione con l’Associazione Culturale Armonia e con il contributo di Banca Mediolanum ed Enia, il concerto vedrà la partecipazione di straordinari musicisti di fama internazionale.
La serata sarà arricchita da racconti e aneddoti dei Maestri, che condivideranno esperienze e curiosità sulla musica di Mancini, oltre a immagini e video curati da Pino Manocchio, per offrire uno sguardo esclusivo sulla vita e la carriera del grande compositore.
Presenta Antonietta Pace, presidente dell’Associazione Culturale Armonia.
Sul palco, i Maestri di fama internazionale, interpreteranno le più celebri melodie di Mancini, trasportando il pubblico nelle atmosfere magiche del cinema:
  • Paolo Zampini, flautista di fama internazionale, già direttore del Conservatorio di Firenze e storico collaboratore di Ennio Morricone, con cui ha suonato in prestigiosi concerti in tutto il mondo.
  • Nicola Cordisco, chitarrista jazz con un’importante carriera internazionale, docente al Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso.
  • Aldo Vigorito, contrabbassista apprezzato in ambito jazz e classico, formatosi al Conservatorio di Santa Cecilia e collaboratore di numerosi artisti di fama mondiale.
  • Stefano Tatafiore, batterista jazz con una carriera ricca di collaborazioni con importanti musicisti italiani e stranieri, capace di coniugare tradizione e innovazione nel suo stile.
  • Giulia Maselli, cantante dalla voce intensa ed espressiva, con una solida formazione musicale e una carriera che spazia tra diversi generi.
L’esecuzione musicale sarà impreziosita da momenti narrativi che racconteranno la storia dietro le note, regalando al pubblico un’esperienza immersiva tra cinema e musica.
L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria su www.isticket.it. Non perdete l’occasione di vivere un evento straordinario che renderà omaggio a uno dei più grandi maestri della musica da film.

Dettagli

Data:
Aprile 13
Ora:
18:30 - 20:30

Luogo

Auditorium ’10 settembre 1943′
Corso Risorgimento 221
Isernia,
+ Google Maps