Con ordinanza cautelare n. 41/2025 pubblicata oggi 17 aprile 2025, il TAR ha rigettato la domanda cautelare presentata da Andrea Montesanto contro gli atti regionali di approvazione del disavanzo sanitario. Secondo quanto stabilito dall’ordinanza cautelare sarebbe dubbia la legittimazione dei cittadini ad impugnare siffatti provvedimenti.
“[…] la modifica radicale dell’assetto finanziario dell’Ente pubblico in rilievo non costituisce l’effetto delle determinazioni odiernamente impugnate, bensì è una conseguenza generatasi già a seguito dell’ormai risalente sottoposizione della Regione Molise al Piano di rientro dal disavanzo […]”, si legge in un passaggio dell’ordinanza. “[…] l’adesione all’impostazione prospettata dal ricorso sul punto porterebbe all’anomalo risultato di riconoscere in capo a tutti i cittadini molisani la legittimazione a ricorrere avverso praticamente qualsiasi atto che venisse adottato in funzione/attuazione del Piano di rientro dal disavanzo finanziario, e questo per tutta la durata -per quanto prolungata- della gestione commissariale, in conflitto, quindi, con il principio del processo amministrativo che ammette l’azione popolare soltanto in termini di eccezionalità […]”
“I cittadini molisani sono le vittime”, affermano gli avvocati che hanno curato il ricorso, Antonio Di Pietro, Pino Ruta e Margherita Zezza. “Riteniamo che privarli non solo di un sistema sanitario adeguato, ma anche del diritto di difendersi in giudizio (dopo averli costretti a pagare i danni arrecati da altri) significa condannarli a vita a subire sia le scelte di uno Stato che nomina commissari inefficaci, sia le non-scelte di una Regione che, nel rispetto di una presunta filiera istituzionale, fa da palo ai poteri centrali anziché ribellarsi.
La decisione cautelare del Tar, che rispettiamo ma che sulla base di una prima sommaria valutazione non riconosce ai cittadini il diritto di difendersi e tutelarsi adeguatamente, non è a nostro avviso condivisibile.
Preannunciamo, quindi, la scelta di impugnarla, a breve, davanti al Consiglio di Stato.”
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto