Ore 18.30. Un’intera comunità si ferma per assistere al passaggio della processione del Venerdì Santo che conduce il Cristo Morto e la Madonna Addolorata tra le strade della città. La manifestazione che ha luogo a Campobasso non è certo l’unica ma è probabilmente la più toccante in regione, accompagnata dalle struggenti note del Teco Vorrei di De Nigris, il cui canto è intonato a più voci dal numeroso coro di donne e uomini vestiti a lutto, circa 700. Novità di oggi: la processione è partita dalla Cattedrale, riaperta nel 2024 dopo anni di chiusura per via di lavori di messa in sicurezza. Come sempre, la Passione di Cristo è stata seguita da migliaia di fedeli e curiosi appostati ai lati della processione, lungo l’itinerario annunciato, o affacciati a finestre e balconi. Nell’epoca dei social, chi non è potuto essere presente, ha potuto assistere alla toccante manifestazione seguendola in tv o sul web, con video trasmetti dai media o a livello amatoriale da semplici cittadini. Nell’ambito del percorso, in serata tappa davanti al carcere per la consueta lettura della preghiera del detenuto.
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto