Il 10 dicembre 1936 a Roma moriva Luigi Pirandello. Nato a Girgenti nel 1867 studiò al liceo classico di Palermo, poi all’università di Roma e infine a Bonn dove conseguì la laurea. Tornato in Italia iniziò a collaborare con riveste come la ” Nuova Antologia” e ottenne la cattedra di letteratura italiana all’Istituto Superiore di Magistero. Dopo un periodo difficile a causa del fallimento dell’azienda paterna iniziò la sua pubblicazione di poesie, novelle e opere drammatiche. Nel 1925 abbandonò l’insegnamento per dirigere il Teatro d’arte di Roma. Nel 1934 gli fu conferito il Premio Nobel per la letteratura. GiuPrio
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto