Il 25 aprile 1945 il CNLAI, il Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia, presieduto da Luigi Longo, Emilio Sereni, Leo Valiani e da colui che in seguito diventerà il Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini, proclama l’insurrezione armata nella città di Milano, la presa dei poteri da parte del Comitato e la condanna a morte di tutti i gerarchi fascisti. Mussolini infatti verrà fucilato tre giorni dopo, il 28 aprile 1945. Questo giorno è diventato il simbolo della Liberazione italiana dall’occupazione nazi-fascista.
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto