ll 1 dicembre 1989, tre settimane dopo il crollo del muro di Berlino, in Vaticano si tenne l’incontro storico tra papa Giovanni Paolo II e il leader sovietico Mikail Gorbaciov. È la prima volta che un leader del Partito comunista sovietico (PCUS) incontra il pontefice. I temi dell’incontro furono la situazione internazionale, e la libertà di culto nell’Unione sovietica. Tre anni prima, nel 1986 si era assistito ad un altro incontro celebre tra lo stesso Gorbaciov e il presidente degli USA Ronald Reagan dove si era discusso della riduzione degli armamenti e cercare di mitigare il clima rigido della Guerra Fredda. GiuPrio
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto