Fare cassa con le pensioni alzando i requisiti a “Quota 102” e mandare a riposo i lavoratori con un minimo di 64 anni con 38 di contributi. Il piano al quale i tecnici del governo starebbero lavorando costerebbe alle casse dello Stato 2,5 miliardi l’anno e sarebbe quindi meno oneroso della precedente riforma. (continua su tgcom24.it)
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto