Nell’ambito dei controlli della sicurezza alimentare, il NAS di Campobasso, operante sull’intero territorio regionale e coordinato dal Comandante Luogotenente Mario DI VITO, a seguito di ispezione presso un ristorante della costa molisana, ha proceduto al sequestro di circa 400 litri di olio sofisticato – olio di semi miscelato con sostanze come la clorofilla e il betacarotene – venduto al ristoratore in lattine da 5 litri, etichettato come “Olio extravergine di oliva” e pagato al prezzo di € 3,50/litro. Da successivi accertamenti si è risaliti al fornitore dell’olio sofisticato, un commerciante ambulante proveniente dal foggiano, già noto alle forze dell’ordine per fatti analoghi, che è stato deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di frode in commercio e vendita di alimenti non genuini. Il NAS Carabinieri di Campobasso, nel corso del proprio servizio istituzionale, pone particolare attenzione alla provenienza e qualità dell’olio extravergine di oliva e di recente, a termine di specifiche indagini, ha deferito all’Autorità Giudiziaria altri due commercianti ambulanti, sempre del foggiato, che nel Molise hanno venduto a vari ristoratori oltre 600 litri di olio sofisticato.
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto