Le ripercussioni negative a carico dell’ambiente e della salute dei cittadini molisani derivanti dalla mancata riorganizzazione di Arpa Molise, da anni commissariata e priva di una legge di riforma, spingono ancora una volte i sindacati ad insistere affinché si arrivi all’adozione della Legge n. 132/2016 e alla nomina del Direttore Generale. “A seguito della mancata risposta alla nota inviata in data 23 marzo 2021 (prot. 197/21) – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp, Uilfpl e Fials al Prefetto di Campobasso e al Commissario straordinario di Arpa Molise – si chiede di essere convocati come delegazione, per un confronto diretto e per poter esporre in maniera esaustiva la gravità della situazione in cui versa Arpa Molise”. L’obiettivo è quello di fare pressione sull’Amministrazione regionale.
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto