Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato impegnato nella giornata odierna in una esercitazione con l’11esimo Reparto volo della Polizia di Stato di Pescara. Teatro dell’evento è stato il territorio montano dell’alto Molise. L’esercitazione ha visto il personale del Soccorso Alpino e l’equipaggio dell’aeromobile impegnati in simulazioni di intervento in ambiente impervio innevato nel comune di Capracotta con addestramento in imbarco e sbarco in hovering, senza pattini dell’elicottero a terra, e mediante verricello. Ha preso parte all’esercitazione anche l’unità cinofila da ricerca in valanga del Servizio regionale del CNSAS, la quale è stata elitrasportata, insieme al suo conduttore, e sbarcata mediante verricello, in ipotetici scenari di intervento in ambiente montano innevato. Tali procedure risultano efficaci e indispensabili per il trasporto rapido del personale del CNSAS e delle unità cinofile in eventi di soccorso tecnico sanitario di emergenza reali, in ambienti impervi e difficilmente raggiungibili, in cui non è possibile l’atterraggio dell’aeromobile.
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto
La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di...
Leggi tutto