Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)
Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)
Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)
Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)
Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)
Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)
Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700
Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)
Tel.+39 3333169466
Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it
© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts
© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts