lunedì 31 Marzo 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ISERNIA. Proiezione documentario “Rugiada di Vita – L’arte raccontata da Maria Picardi”

Marzo 8 @ 17:00 - 19:00

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il prossimo 8 marzo 2025, dalle 17:00 alle 19:00, presso la Sala Raucci di Palazzo San Francesco, si terrà un evento speciale dedicato alla straordinaria figura dell’artista Maria Picardi Coliac, una delle personalità più significative della scena artistica pugliese e nazionale: la proiezione del documentario Rugiada di Vita – L’arte raccontata da Maria Picardi. Il film celebra la carriera e l’eredità di Maria Picardi Coliac, un’artista che, attraversando quasi un secolo di storia, è riuscita a fondere la bellezza dell’arte con un profondo impegno verso la comunità.
L‘evento è promosso dall’Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé futuro – WEEC Network ETS, un’associazione senza fine di Lucro, costituita nel 1982, che si occupa di divulgazione, promozione culturale, ricerca, progettazione, formazione e consulenza soprattutto nel campo della tutela ambientale e del patrimonio culturale. La WEEC rappresenta da sempre un punto di snodo di attività e strumenti per l’educazione ambientale e per la sostenibilità a livello nazionale, internazionale e, da alcuni anni, anche a livello locale grazie alle rappresentanze regionali.
Dopo la proiezione, il pubblico sarà invitato a partecipare a un dibattito che vedrà la partecipazione di Caterina Palombo, Presidente regionale della sezione Molise, Giovanni Lamacchia, Presidente regionale della sezione Puglia, e Gennaro Petrecca, direttore artistico dello Spazio Arte Petrecca. Saranno inoltre presenti il regista Giuseppe Arcieri e, in modalità remota, la pittrice Maria Picardi Coliac, che condividerà la sua esperienza artistica e personale.
L’evento si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna e ha l’obiettivo di valorizzare il contributo delle pittrici del XX secolo. Una riflessione sui sacrifici e sulla determinazione delle donne che, nonostante le difficoltà, sono riuscite a farsi strada nel mondo dell’arte. La proiezione offre anche l’opportunità di approfondire il ruolo dell’arte come strumento di sviluppo della comunità e catalizzatore di cambiamento sociale.
L’iniziativa, infine, si propone di mettere in luce anche le esperienze delle pittrici molisane, oltre che di artiste provenienti da altre realtà italiane, arricchendo il dibattito sull’evoluzione dell’arte al femminile e sul contributo che queste donne hanno dato alla cultura e alla società.
L’evento terminerà con la visita della mostra d’arte di Minna Cammarano presso lo Spazio Arte Petrecca.

Dettagli

Data:
Marzo 8
Ora:
17:00 - 19:00

Luogo

Palazzo San Francesco
Piazza Marconi 3
Isernia,
+ Google Maps