Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
TERMOLI. “Termoli Musica” – “Da Salieri a Mozart” con l’Accademia d’Archi Arrigoni
TERMOLI. “Termoli Musica” – “Da Salieri a Mozart” con l’Accademia d’Archi Arrigoni
L’associazione servizi culturali “Ondeserene” è lieta di invitare la cittadinanza alla Stagione invernale della XXI Edizione di TERMOLI MUSICA 2025 che si terrà dal 20 gennaio al 5 aprile 2025, alle ore 18:00 presso l’Auditorium Comunale di Termoli in via Elba. La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura Italiano tra i progetti destinatari del […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
CAMPOBASSO. Assemblea pubblica “Un altro domani”
CAMPOBASSO. Assemblea pubblica “Un altro domani”
Venerdì prossimo – 24 gennaio – alle ore 17.30 presso Spazio Dimensione, a Campobasso in via Ferro 176 (vicino Decathlon), l’associazione politico-culturale che nasce nel Pd Molise , “Partecipa Molise”, promuove la prima di una serie di assemblee pubbliche territoriali “per scuotere l’albero e sciogliere il ghiaccio”. Il 2025, infatti, si prospetta come un anno […]
CAMPOBASSO. “Oltre la Fotografia”: inaugurazione mostra “Pro-Memoria” di Mattia Crocetti
CAMPOBASSO. “Oltre la Fotografia”: inaugurazione mostra “Pro-Memoria” di Mattia Crocetti
Venerdì 24 gennaio, alle ore 18, presso le sale del Circolo Sannitico di Campobasso, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “PRO-MEMORIA” di Mattia Crocetti. Il vernissage di apertura sarà arricchito da una performance teatrale dei SenzAppello. L’evento è inserito all’interno della prima edizione del progetto “Oltre la Fotografia” che l’associazione Il Cavaliere di San Biase […]
3 eventi,
ISERNIA. Open day all’Isis Majorana Fascitelli
ISERNIA. Open day all’Isis Majorana Fascitelli
Sabato 25 gennaio, dalle ore 15.30 alle ore 19:00, verrà presentata al territorio la realtà di un Istituto che da sempre promuove la cultura della qualità e la persegue attraverso lo studio e la sperimentazione continua, con finalità sempre nuove e più impegnative, in un'ottica non autoreferenziale ma orientata dalla ricerca di risposte adeguate ai […]
TERMOLI. Preghiera diocesana per la pace
TERMOLI. Preghiera diocesana per la pace
Anche quest’anno la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali promuove un momento di preghiera per la pace. Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 16,00 appuntamento a Termoli, presso la Parrocchia Gesù Crocifisso, per la Preghiera diocesana per la pace. La preghiera sarà presieduta dal Vescovo, Mons. Gianfranco De Luca, e sarà ispirata dal messaggio di Papa […]
AL TEATRO SAVOIA IL PRESTIGIOSO PREMIO PAGANINI, SIMON ZHU, CON IL PIANISTA SIMONE RUGANI
AL TEATRO SAVOIA IL PRESTIGIOSO PREMIO PAGANINI, SIMON ZHU, CON IL PIANISTA SIMONE RUGANI
Sabato 25 gennaio (ore 18,30) il Teatro Savoia ospiterà il celebre violista tedesco, Simon Zhu, vincitore del prestigioso Premio Paganini 2023, accompagnato al pianoforte da Simone Rugani. Il Duo eseguirà musiche di Johannes Brahms (Sonata n. 1 in sol maggiore per violino e pianoforte, op. 78), del compositore molisano Piero Niro (Note per Lipizer), di […]
0 eventi,
3 eventi,
CAMPOBASSO. Convegno “Giovani e lavoro: quale futuro?”
CAMPOBASSO. Convegno “Giovani e lavoro: quale futuro?”
Attivare un confronto fra scuola e realtà produttiva della regione Molise. Questo l’obiettivo del convegno Giovani e lavoro: quale futuro? organizzato dall’Istituto Professionale Industria e Artigianato Settore Assistenza e Manutenzione Tecnica di Campobasso martedì 28 gennaio 2025 alle ore 11 nell’Auditorium dell’Istituto di via San Giovanni 100. L’evento si propone di favorire un dialogo costruttivo […]
MACCHIA D’ISERNIA. Convegno “La pianificazione forestale in Molise”
MACCHIA D’ISERNIA. Convegno “La pianificazione forestale in Molise”
L’Associazione Foreste di Montagna dell’Appennino Centrale invita tutti gli interessati a partecipare al convegno “La pianificazione forestale in Molise: coordinamento tra i vari livelli”, che si terrà il 28 gennaio 2025 a partire dalle ore 15:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Macchia d’Isernia. Questo evento, inserito nel ciclo di iniziative “Sostenibilità forestale nell’Appennino […]
LARINO. “La parte per il tutto. Memorie del genocidio e pratiche di patrimonializzazione”
LARINO. “La parte per il tutto. Memorie del genocidio e pratiche di patrimonializzazione”
L’evento è promosso dal Comune di Larino, il Lions club Larino, la Fidapa, il Rotary club e l’Istituto Omnicomprensivo “Magliano” di Larino. L’intendimento interassociativo è nel tenere vivo il ricordo di quel tragico periodo di storia nazionale ed europea e il forte senso del dovere collettivo di promuovere la sensibilizzazione nei confronti della memoria, nella […]
2 eventi,
CAMPOBASSO. Arkie e la magia delle luci
Regia di Ricard Cussó, Tania Vincent. Un film con Shailene Woodley, Jai Courtney, Andrew Bachelor, Tim Minchin, Anna Torv - Australia, 2023, durata 90 minuti. Arkie è una adolescente con un tentacolo di polpo come braccio e un uncino al posto di una mano. La sua esistenza è scandita dall'aiutare il padre Blister a proteggere, […]
CAMPOBASSO. Falstaff e le allegre comari di Windsor
CAMPOBASSO. Falstaff e le allegre comari di Windsor
TEATRO SAVOIA Stagione 2024 – 2025 FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR 29 - 30 Gennaio 2025 ore 21,00 TEATRO BELLI DI ANTONIO SALINES SOCIETA’ PER ATTORI presentano Edoardo Siravo in FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William Shakespeare versione e adattamento di Roberto Lerici e con personaggi ed interpreti (in ordine […]
2 eventi,
CAMPOBASSO. Presentazione del libro “Nessuno basta a sé stesso” di Enzo Manes
CAMPOBASSO. Presentazione del libro “Nessuno basta a sé stesso” di Enzo Manes
Giovedì 30 gennaio, alle ore 18, presso l'auditorium Gil di Campobasso, sarà presentato il libro di Enzo Manes "Nessuno basta a sé stesso", edizioni Piemme. L'iniziativa patrocinata dalla Presidenza del Consiglio Regionale, sarà l'occasione per ascoltare una delle figure più eminenti del mondo imprenditoriale italiano e un illuminato filantropo. A lui si deve la costituzione […]
CAMPOBASSO. Falstaff e le allegre comari di Windsor
CAMPOBASSO. Falstaff e le allegre comari di Windsor
TEATRO SAVOIA Stagione 2024 – 2025 FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR 29 - 30 Gennaio 2025 ore 21,00 TEATRO BELLI DI ANTONIO SALINES SOCIETA’ PER ATTORI presentano Edoardo Siravo in FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William Shakespeare versione e adattamento di Roberto Lerici e con personaggi ed interpreti (in ordine […]
2 eventi,
GUARDIALFIERA. Presentazione de “La guerra di Adelmina” di Antonietta Caruso
GUARDIALFIERA. Presentazione de “La guerra di Adelmina” di Antonietta Caruso
“La guerra di Adelmina” opera letteraria di Antonietta Caruso si presenta a Guardialfiera, luogo in cui la storia narrata è accaduta, venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 17.30 presso la Sala Conedera. L’evento è promosso dal Lions club Larino nell’ambito di percorsi socio-culturali sul territorio ed è patrocinato dal Comune di Guardialfiera e l’associazione “ […]
CAMPOBASSO. Inaugurazione anno formativo – Scuola di cultura e formazione socio-politica “G. Toniolo”
CAMPOBASSO. Inaugurazione anno formativo – Scuola di cultura e formazione socio-politica “G. Toniolo”
La Scuola di Cultura e Formazione Socio-Politica “G.Toniolo” dell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano inaugura l’anno formativo nella serata del prossimo 31 gennaio 2025, alle ore 18,00, presso l’auditorium Celestino V di Via Mazzini. Dal mese di gennaio a giugno, la Scuola offrirà un percorso di approfondimento e di dibattito aperto a tutti, col tradizionale appuntamento mensile, che […]
5 eventi,
CAMPOBASSO. Amministrative 1 febbraio 1945/ Amministrazione di Campobasso 1 febbraio 2025 – Voto alle donne
CAMPOBASSO. Amministrative 1 febbraio 1945/ Amministrazione di Campobasso 1 febbraio 2025 – Voto alle donne
Sabato 1° febbraio 2025, ricorrono gli 80 anni dal riconoscimento del diritto di voto alle donne. Si tratta di uno dei momenti epocali che ha caratterizzato la storia dell’ultimo secolo del nostro Paese: la conquista di un diritto civile che diede finalmente alle donne la facoltà di recarsi alle urne alla pari degli uomini, prima […]
AGNONE. Presentazione del romanzo “Voglio spendere una parola per te” di Greta Rodan
AGNONE. Presentazione del romanzo “Voglio spendere una parola per te” di Greta Rodan
Sabato 1° febbraio, alle 18, presso la sala consiliare del Comune di Agnone, si terrà la presentazione dell'ultimo romanzo della scrittrice Greta Rodan "Voglio spendere una parola per te", seguita dalla visita guidata alla Biblioteca comunale e dalla degustazione dei prodotti di Passarè Antico Molise. Dopo i saluti di Daniele Saia, Sindaco di Agnone e […]
6 eventi,
CAMPOMARINO. Giornata di studio e osservazione con Abm (visita guidata)
CAMPOMARINO. Giornata di studio e osservazione con Abm (visita guidata)
Il 2 febbraio si festeggia in tutto il mondo il World Wetlands Day, la Giornata dedicata alle aree umide. Lagune, stagni, laghi, paludi, ovvero le zone umide, sono il cardine per la biodiversità e, cosa meno nota, anche per la nostra sopravvivenza. Valorizzare e tutelare gli ecosistemi delle zone umide è prioritario per cercare di […]
ISERNIA. Quarto compleanno dell’associazione “Il merletto di Isernia, l’arte nelle mani”
ISERNIA. Quarto compleanno dell’associazione “Il merletto di Isernia, l’arte nelle mani”
Il giorno 2 febbraio in occasione del quarto compleanno dell’associazione APS “Il merletto di Isernia, l’arte nelle mani”, la presidente Carmela Iavarone dà appuntamento a tutta la cittadinanza e a quanti vorranno parteciparvi in Piazza Concezione a Isernia, alle ore 11. Previsto un brindisi augurale, un bilancio delle attività svolte e quelle prossime future. Nell’occasione […]