Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
3 eventi,
CAMPOBASSO. Convegno “Giovani e lavoro: quale futuro?”
CAMPOBASSO. Convegno “Giovani e lavoro: quale futuro?”
Attivare un confronto fra scuola e realtà produttiva della regione Molise. Questo l’obiettivo del convegno Giovani e lavoro: quale futuro? organizzato dall’Istituto Professionale Industria e Artigianato Settore Assistenza e Manutenzione Tecnica di Campobasso martedì 28 gennaio 2025 alle ore 11 nell’Auditorium dell’Istituto di via San Giovanni 100. L’evento si propone di favorire un dialogo costruttivo […]
MACCHIA D’ISERNIA. Convegno “La pianificazione forestale in Molise”
MACCHIA D’ISERNIA. Convegno “La pianificazione forestale in Molise”
L’Associazione Foreste di Montagna dell’Appennino Centrale invita tutti gli interessati a partecipare al convegno “La pianificazione forestale in Molise: coordinamento tra i vari livelli”, che si terrà il 28 gennaio 2025 a partire dalle ore 15:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Macchia d’Isernia. Questo evento, inserito nel ciclo di iniziative “Sostenibilità forestale nell’Appennino […]
LARINO. “La parte per il tutto. Memorie del genocidio e pratiche di patrimonializzazione”
LARINO. “La parte per il tutto. Memorie del genocidio e pratiche di patrimonializzazione”
L’evento è promosso dal Comune di Larino, il Lions club Larino, la Fidapa, il Rotary club e l’Istituto Omnicomprensivo “Magliano” di Larino. L’intendimento interassociativo è nel tenere vivo il ricordo di quel tragico periodo di storia nazionale ed europea e il forte senso del dovere collettivo di promuovere la sensibilizzazione nei confronti della memoria, nella […]
2 eventi,
CAMPOBASSO. Arkie e la magia delle luci
Regia di Ricard Cussó, Tania Vincent. Un film con Shailene Woodley, Jai Courtney, Andrew Bachelor, Tim Minchin, Anna Torv - Australia, 2023, durata 90 minuti. Arkie è una adolescente con un tentacolo di polpo come braccio e un uncino al posto di una mano. La sua esistenza è scandita dall'aiutare il padre Blister a proteggere, […]
CAMPOBASSO. Falstaff e le allegre comari di Windsor
CAMPOBASSO. Falstaff e le allegre comari di Windsor
TEATRO SAVOIA Stagione 2024 – 2025 FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR 29 - 30 Gennaio 2025 ore 21,00 TEATRO BELLI DI ANTONIO SALINES SOCIETA’ PER ATTORI presentano Edoardo Siravo in FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William Shakespeare versione e adattamento di Roberto Lerici e con personaggi ed interpreti (in ordine […]
2 eventi,
CAMPOBASSO. Presentazione del libro “Nessuno basta a sé stesso” di Enzo Manes
CAMPOBASSO. Presentazione del libro “Nessuno basta a sé stesso” di Enzo Manes
Giovedì 30 gennaio, alle ore 18, presso l'auditorium Gil di Campobasso, sarà presentato il libro di Enzo Manes "Nessuno basta a sé stesso", edizioni Piemme. L'iniziativa patrocinata dalla Presidenza del Consiglio Regionale, sarà l'occasione per ascoltare una delle figure più eminenti del mondo imprenditoriale italiano e un illuminato filantropo. A lui si deve la costituzione […]
CAMPOBASSO. Falstaff e le allegre comari di Windsor
CAMPOBASSO. Falstaff e le allegre comari di Windsor
TEATRO SAVOIA Stagione 2024 – 2025 FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR 29 - 30 Gennaio 2025 ore 21,00 TEATRO BELLI DI ANTONIO SALINES SOCIETA’ PER ATTORI presentano Edoardo Siravo in FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William Shakespeare versione e adattamento di Roberto Lerici e con personaggi ed interpreti (in ordine […]
2 eventi,
GUARDIALFIERA. Presentazione de “La guerra di Adelmina” di Antonietta Caruso
GUARDIALFIERA. Presentazione de “La guerra di Adelmina” di Antonietta Caruso
“La guerra di Adelmina” opera letteraria di Antonietta Caruso si presenta a Guardialfiera, luogo in cui la storia narrata è accaduta, venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 17.30 presso la Sala Conedera. L’evento è promosso dal Lions club Larino nell’ambito di percorsi socio-culturali sul territorio ed è patrocinato dal Comune di Guardialfiera e l’associazione “ […]
CAMPOBASSO. Inaugurazione anno formativo – Scuola di cultura e formazione socio-politica “G. Toniolo”
CAMPOBASSO. Inaugurazione anno formativo – Scuola di cultura e formazione socio-politica “G. Toniolo”
La Scuola di Cultura e Formazione Socio-Politica “G.Toniolo” dell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano inaugura l’anno formativo nella serata del prossimo 31 gennaio 2025, alle ore 18,00, presso l’auditorium Celestino V di Via Mazzini. Dal mese di gennaio a giugno, la Scuola offrirà un percorso di approfondimento e di dibattito aperto a tutti, col tradizionale appuntamento mensile, che […]
5 eventi,
CAMPOBASSO. Amministrative 1 febbraio 1945/ Amministrazione di Campobasso 1 febbraio 2025 – Voto alle donne
CAMPOBASSO. Amministrative 1 febbraio 1945/ Amministrazione di Campobasso 1 febbraio 2025 – Voto alle donne
Sabato 1° febbraio 2025, ricorrono gli 80 anni dal riconoscimento del diritto di voto alle donne. Si tratta di uno dei momenti epocali che ha caratterizzato la storia dell’ultimo secolo del nostro Paese: la conquista di un diritto civile che diede finalmente alle donne la facoltà di recarsi alle urne alla pari degli uomini, prima […]
AGNONE. Presentazione del romanzo “Voglio spendere una parola per te” di Greta Rodan
AGNONE. Presentazione del romanzo “Voglio spendere una parola per te” di Greta Rodan
Sabato 1° febbraio, alle 18, presso la sala consiliare del Comune di Agnone, si terrà la presentazione dell'ultimo romanzo della scrittrice Greta Rodan "Voglio spendere una parola per te", seguita dalla visita guidata alla Biblioteca comunale e dalla degustazione dei prodotti di Passarè Antico Molise. Dopo i saluti di Daniele Saia, Sindaco di Agnone e […]
6 eventi,
CAMPOMARINO. Giornata di studio e osservazione con Abm (visita guidata)
CAMPOMARINO. Giornata di studio e osservazione con Abm (visita guidata)
Il 2 febbraio si festeggia in tutto il mondo il World Wetlands Day, la Giornata dedicata alle aree umide. Lagune, stagni, laghi, paludi, ovvero le zone umide, sono il cardine per la biodiversità e, cosa meno nota, anche per la nostra sopravvivenza. Valorizzare e tutelare gli ecosistemi delle zone umide è prioritario per cercare di […]
ISERNIA. Quarto compleanno dell’associazione “Il merletto di Isernia, l’arte nelle mani”
ISERNIA. Quarto compleanno dell’associazione “Il merletto di Isernia, l’arte nelle mani”
Il giorno 2 febbraio in occasione del quarto compleanno dell’associazione APS “Il merletto di Isernia, l’arte nelle mani”, la presidente Carmela Iavarone dà appuntamento a tutta la cittadinanza e a quanti vorranno parteciparvi in Piazza Concezione a Isernia, alle ore 11. Previsto un brindisi augurale, un bilancio delle attività svolte e quelle prossime future. Nell’occasione […]
2 eventi,
CAMPOBASSO. Concerto dell’Orchestra del Conservatorio “Perosi” – Inaugurazione Anno Accademico 2024/2025
CAMPOBASSO. Concerto dell’Orchestra del Conservatorio “Perosi” – Inaugurazione Anno Accademico 2024/2025
Il Conservatorio Statale di Musica Lorenzo Perosi è lieto di annunciare il concerto di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025, che si terrà presso il prestigioso Teatro Savoia di Campobasso. L’evento, intitolato “L’orchestra e i suoi solisti”, vedrà esibirsi l’Orchestra del Conservatorio, sotto la direzione del Maestro Lorenzo Castriota Skanderbeg. Il concerto rappresenta un momento di grande […]
GUGLIONESI. Al Teatro Fulvio ‘Redemption Song’ – “Le notti bianche” con Alma Poli e Diego Finazzi
GUGLIONESI. Al Teatro Fulvio ‘Redemption Song’ – “Le notti bianche” con Alma Poli e Diego Finazzi
Il sognatore è un fantasma che si aggira nelle vite degli altri, trasforma la realtà con storie che crea e disfa nella sua testa. Perso nei suoi viaggi mentali, si dimentica del mondo reale. La solitudine è il motore della sua immaginazione e per questo vaga di notte, in cerca d’incontri per nutrire la sua […]
1 evento,
CAMPOBASSO. Rassegna “Vivere con cura” – La spesa sostenibile che fa bene alla salute, all’ambiente e al portafoglio
CAMPOBASSO. Rassegna “Vivere con cura” – La spesa sostenibile che fa bene alla salute, all’ambiente e al portafoglio
Anche per il 2025, riparte la rassegna “Vivere con Cura”, un ciclo di incontri organizzato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Campobasso. Gli appuntamenti, dedicati alle tematiche ambientali e agli stili di vita sostenibili, sono un’occasione di riflessione e approfondimento su come vivere in modo più consapevole, rispettando l’ambiente e la nostra salute. Il prossimo incontro […]
0 eventi,
4 eventi,
CAMPOBASSO. “Il Codice fa strada 2025”, incontro con Giandomenico Protospataro
CAMPOBASSO. “Il Codice fa strada 2025”, incontro con Giandomenico Protospataro
Le recenti misure che sono state introdotte con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada mirano, principalmente, al rafforzamento della sicurezza stradale: tra queste inasprimento delle sanzioni per la guida in stato di ebbrezza, sotto effetto di sostanze stupefacenti e per l’utilizzo del cellulare alla guida, nonché revisione dei limiti di velocità e nuove […]
CAMPOBASSO. Incontro intergenerazionale “La dieta mediterranea”
CAMPOBASSO. Incontro intergenerazionale “La dieta mediterranea”
“La Dieta Mediterranea: non solo dieta… ma uno stile di vita – Il ruolo della dieta più importante al mondo per la salute e l’economia”: questo il tema dell’incontro che si terrà giovedì 6 febbraio, a partire dalle ore 10.00, nell’Aula magna del Convitto nazionale “Mario Pagano” a Campobasso. Organizzato da Coldiretti Molise e Senior […]
CASTEL DEL GIUDICE. Le Radici Immateriali, secondo appuntamento sugli arrivi e ritorni: feste, pratiche e saperi
CASTEL DEL GIUDICE. Le Radici Immateriali, secondo appuntamento sugli arrivi e ritorni: feste, pratiche e saperi
“Le Radici Immateriali. Feste, pratiche e saperi per ritessere una relazione emotiva e progettuale con i territori d’origine” è il tema del secondo incontro sul Turismo delle Radici che si terrà il 6 febbraio 2025 alle ore 16.00 nella sala conferenze di Borgotufi, a Castel del Giudice, per avviare un dialogo sull’essenza delle tradizioni che […]
2 eventi,
ISERNIA. Convegno “La forza della legalità” con la deputata Chiara Colosimo
ISERNIA. Convegno “La forza della legalità” con la deputata Chiara Colosimo
‘La forza della legalità’ è il tema del convegno che si terrà nell’Aula ‘Aldo Moro’ del Tribunale di Isernia dalle ore 15 di venerdì 7 febbraio 2025, alla presenza dell’On. Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (Antimafia). Introduce e modera Vincenzo Di Giacomo, […]
CAMPOBASSO. Al Teatro Savoia “Magnifica presenza” di Ferzan Ozpetek
CAMPOBASSO. Al Teatro Savoia “Magnifica presenza” di Ferzan Ozpetek
TEATRO SAVOIA Stagione 2024/2025 6 – 7 febbraio 2025 ore 21.00 Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana Regione Molise//Fondazione Molise Cultura//Provincia di Campobasso presentano MAGNIFICA PRESENZA UNO SPETTACOLO DI FERZAN OZPETEK Con SERRA YILMAZ - TOSCA D’AQUINO ERIK TONELLI e con TONI FORNARI - LUCIANO SCARPA TINA AGRIPPINO […]
2 eventi,
ORATINO. Incontro sul 150° anniversario della nascita del pittore Nicola Giuliani
ORATINO. Incontro sul 150° anniversario della nascita del pittore Nicola Giuliani
In occasione del 150° anniversario della nascita di NICOLA GIULIANI (Oratino 1875- Napoli 1938), si terrà un importante incontro dedicato alla commemorazione dell’artista molisano oratinese attivo a Napoli tra Ottocento e Novecento. L’evento, promosso dall’Associazione culturale “Arturo Giovannitti”, in collaborazione con l’Associazione culturale “Vivi l’Arte”, e realizzato con il patrocinio del Comune di Oratino, intende […]
CAMPOBASSO. Il Quartetto Indaco con il concerto “Sulla Natura”
CAMPOBASSO. Il Quartetto Indaco con il concerto “Sulla Natura”
La stagione concertistica organizzata dall’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis prosegue sabato 8 febbraio alle 18,30 all’Auditorium Giovannitti dell’ex Gil con il Quartetto Indaco. Il Quartetto Indaco, oggi composto da Eleonora Matsuno e Ida Di Vita al violino, Jamiang Santi alla viola e Cosimo Carovani al violoncello, nasce nel 2007 presso la Scuola di […]
4 eventi,
MACCHIA VALFORTORE. Passeggiata scientifica sul Lago di Occhito
MACCHIA VALFORTORE. Passeggiata scientifica sul Lago di Occhito
Domenica 9 febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, il Circolo Legambiente Fortore Occhito organizza la Passeggiata Scientifica sull'Occhito, un evento aperto al pubblico per sensibilizzare sull’importanza della tutela degli ecosistemi acquatici. Il ritrovo è fissato alle ore 10.00 presso la località Miralago a Macchia Valfortore. L’iniziativa si aprirà con la presentazione […]
ISERNIA. Marcia interreligiosa per la Pace
ISERNIA. Marcia interreligiosa per la Pace
In questi anni, in questi giorni, soprattutto il 27 gennaio, parlare di pace, di fratellanza, di uguaglianza e di giustizia sembra un’utopia, “il luogo che non c’e“ letteralmente. Per ironia della sorte, oggi in primo luogo, stiamo vivendo, piangendo, morendo dentro e fuori di noi, per un posto al sole, dove il sole ha il […]
CAMPOBASSO. “Calore umano”, Molichrom apre la porte a Mimmo Giancola
CAMPOBASSO. “Calore umano”, Molichrom apre la porte a Mimmo Giancola
Il valore del lavoro manuale ha radici profonde nella nostra cultura. Non solo è stato ed è fonte di sostentamento, ma spesso porta con sé un legame diretto con la tradizione e la qualità che sono ancora essenziali per il nostro benessere sociale ed economico. Molichrom: festival della fotografia nomade accoglie tra i suoi talk […]
2 eventi,
CAMPOBASSO. In Comune l’evento “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe
CAMPOBASSO. In Comune l’evento “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe
Lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 17:00, nella sala consiliare del Comune di Campobasso, si terrà un evento promosso dall’amministrazione comunale in occasione del Giorno del Ricordo. L’evento, in memoria delle vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, vedrà gli interventi del prof. Giovanni Cerchia e del prof. Roberto Iafelice, dopo i saluti istituzionali. L’incontro rientra […]
0 eventi,
4 eventi,
POZZILLI. Inaugurazione del Centro per lo studio e la cura dell’Epilessia
POZZILLI. Inaugurazione del Centro per lo studio e la cura dell’Epilessia
Mercoledì, 12 febbraio 2025, l’I.R.C.C.S. Neuromed inaugurerà il nuovo Centro per lo studio e la cura dell’Epilessia. Il reparto, ristrutturato nei locali e con le più innovative attrezzature, segue una nuova concezione di assistenza che prevede la collaborazione diretta con pazienti e caregiver basata sull’ascolto, la comprensione e la predisposizione di percorsi personalizzati che tengano […]
CAMPOBASSO. Cardiologie aperte 2025, l’Asrem incontra gli utenti
CAMPOBASSO. Cardiologie aperte 2025, l’Asrem incontra gli utenti
Nell’ambito dell’iniziativa ‘CARDIOLOGIE APERTE 2025’, i professionisti della Cardiologia/UTIC del P.O. ‘A. Cardarelli’ di Campobasso incontreranno i cittadini per parlare di prevenzione cardiovascolare, fibrillazione atriale, ipertensione arteriosa sistemica, scompenso cardiaco, cardiologia di genere, cardi oncologia e sindrome coronarica acuta e cronica. Appuntamento dalle ore 16.00 alle ore 20.00 presso la sala del piano dell’ASReM di […]
TERMOLI. Molise in Fiera
TERMOLI. Molise in Fiera
Dal 12 al 16 febbraio 2025, Termoli ospiterà la quinta edizione di Molise in Fiera, un appuntamento imperdibile che celebra il territorio, l’innovazione e le eccellenze locali. Con un programma ricco di incontri, workshop e convegni, la fiera offrirà opportunità uniche per aziende, professionisti e visitatori. MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO 2025 🕓 Ore 16:00 – Inaugurazione […]
2 eventi,
TERMOLI. Molise in Fiera
TERMOLI. Molise in Fiera
Dal 12 al 16 febbraio 2025, Termoli ospiterà la quinta edizione di Molise in Fiera, un appuntamento imperdibile che celebra il territorio, l’innovazione e le eccellenze locali. Con un programma ricco di incontri, workshop e convegni, la fiera offrirà opportunità uniche per aziende, professionisti e visitatori. GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 2025 🕙 Ore 10:00 – Conoscere […]
SANT’ELIA A PIANISI. “Olio….e non solo” XIII edizione
SANT’ELIA A PIANISI. “Olio….e non solo” XIII edizione
La seconda manifestazione più importante del Molise in tema di oro verde. L’Olio, da sempre considerato un alimento indispensabile per la dieta mediterranea, a Sant’Elia a Pianisi viene incoronato quale essenza di un territorio che da esso trae ricchezza, conserva tradizioni, opera inclusione sociale e contraddistingue territori e valori umani. Così Sant’Elia si pone all’attenzione […]
6 eventi,
TERMOLI. Evento finale progetto di cooperazione transfrontaliera sulle innovazioni del sistema dell’acquaponica
TERMOLI. Evento finale progetto di cooperazione transfrontaliera sulle innovazioni del sistema dell’acquaponica
Venerdì 14 febbraio presso l’Istituto Alberghiero di Termoli, il Gruppo di Azione Locale di Termoli (Gal Mare Molise Costiero), ospita l’evento finale del progetto di cooperazione transfrontaliera sulle innovazioni del sistema dell’acquaponica, una tecnica che combina la coltivazione di piante con l’allevamento di animali acquatici in un ambiente a ciclo d’acqua chiuso e continuo, consentendo […]
TERMOLI. Molise in Fiera
TERMOLI. Molise in Fiera
Dal 12 al 16 febbraio 2025, Termoli ospiterà la quinta edizione di Molise in Fiera, un appuntamento imperdibile che celebra il territorio, l’innovazione e le eccellenze locali. Con un programma ricco di incontri, workshop e convegni, la fiera offrirà opportunità uniche per aziende, professionisti e visitatori. VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2025 🕙 Ore 10:15 – La […]
CAMPOBASSO. Masterclass con lo scrittore Giampaolo Simi
CAMPOBASSO. Masterclass con lo scrittore Giampaolo Simi
Lo scrittore Sellerio GIAMPAOLO SIMI sarà l’ospite speciale della prima Masterclass organizzata dalla Scuola di Scrittura Creativa e Fumetto dell’Associazione Culturale A.C.T. L’incontro, dal titolo “Nessuno è innocente. Leggere, guardare e scrivere il noir”, si svolgerà venerdì 14 febbraio 2025, dalle ore 16:30 alle ore 19:30, presso il Dopolavoro Ferroviario di Campobasso, in via Garibaldi […]
6 eventi,
TERMOLI. Molise in Fiera
TERMOLI. Molise in Fiera
Dal 12 al 16 febbraio 2025, Termoli ospiterà la quinta edizione di Molise in Fiera, un appuntamento imperdibile che celebra il territorio, l’innovazione e le eccellenze locali. Con un programma ricco di incontri, workshop e convegni, la fiera offrirà opportunità uniche per aziende, professionisti e visitatori. SABATO 15 FEBBRAIO 2025 🕥 Ore 10:30 – “L’emozione […]
CASTEL DEL GIUDICE. Turismo delle Radici, ultimo incontro: l’Ufficio dei Ritorni
CASTEL DEL GIUDICE. Turismo delle Radici, ultimo incontro: l’Ufficio dei Ritorni
Giunge al termine il ciclo di incontri dedicati al Turismo delle Radici: sabato 15 febbraio, alle ore 16.00 nella sala conferenze dell’albergo diffuso Borgotufi a Castel del Giudice, l’incontro operativo “Verso l’Ufficio dei Ritorni”, moderato dall’ingegnere Rosita Levrieri, RUP del progetto “Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino”. Un appuntamento che porrà le basi per […]
3 eventi,
TERMOLI. Aspettando il Carnevale
TERMOLI. Aspettando il Carnevale
Quest’anno il Carnevale promette di stupire ed accontentare davvero tutti. Dopo l’annuncio della “Parata di Carnevale”, la festa più colorata dell’anno e più attesa dai bambini riserverà due giornate tutte per loro. Il 16 e il 23 febbraio in Piazza Vittorio Veneto “Aspettando il Carnevale”, una sorta di “entrée” carnevalesca per iniziare a far festa […]
CAMPOBASSO. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade – Film documentario “Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul”
CAMPOBASSO. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade – Film documentario “Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul”
Molichrom: Festival della Fotografia Nomade presenta ISIS, TOMORROW. THE LOST SOULS OF MOSUL Domenica 16 febbraio ore 17,00 Sala Esposizioni – Palazzo Gil Via Gorizia, Campobasso Regia Francesca Mannocchi, Alessio Romenzi Produzione: FremantleMedia Italia, Rai Cinema, CALA Filmproduktion, Wildside Durata: 80’ Lingua: Arabo iracheno Paesi: Italia, Germania Sceneggiatura: Francesca Mannocchi, Alessio Romenzi Fotografia: Alessio Romenzi, […]
FERRAZZANO. Mario Incudine in “Parlami d’amore”
FERRAZZANO. Mario Incudine in “Parlami d’amore”
MARIO INCUDINE in PARLAMI D’AMORE QUANDO LA RADIO CANTAVA LA VITA di Costanza Di Quattro con Antonio Vasta (pianoforte) regìa di PINO STRABIOLI Produzione Centro Teatrale Bresciano con ASC Production – Teatro Donnafugata Tra il 1918 e il 1940 la produzione musicale italiana ebbe una straordinaria evoluzione. La nascita delle radio, che divenne il mezzo […]
1 evento,
CAMPOBASSO. “L’inganno degli Occhi” con Angelo Raffaele Turetta
CAMPOBASSO. “L’inganno degli Occhi” con Angelo Raffaele Turetta
Lunedì 17 febbraio, alle ore 18, presso le sale del Circolo Sannitico di Campobasso, si terrà l’incontro dal titolo “L’inganno degli Occhi” con Angelo Raffaele Turetta. L’evento è inserito all’interno della prima edizione della rassegna “Oltre la Fotografia”, promossa dall’associazione Il Cavaliere di San Biase aps con Molise Foto Incontri Fotografici in collaborazione con il […]
1 evento,
CAMPOBASSO. “L’intelligenza artificiale nella lotta contro la violenza di genere”
CAMPOBASSO. “L’intelligenza artificiale nella lotta contro la violenza di genere”
Il giorno 18 febbraio, alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Campobasso, si terrà l'evento dal titolo "L'intelligenza artificiale nella lotta contro la violenza di genere". Un incontro che vedrà la partecipazione di relatori di spessore, con un collegamento in diretta dell'onorevole Luciano Violante. L'evento, organizzato dalla consigliera di parità Giuditta Lembo, […]
0 eventi,
1 evento,
TERMOLI. Debate Day
TERMOLI. Debate Day
Si chiama “Debate day” e rappresenta un vero e proprio dibattito pubblico che in questo caso coinvolgerà due “squadre” di studenti del liceo scientifico-classico “Alfano” di Termoli. Il “Debate day” è la finale del torneo di dibattito di istituto e ospiterà le due “squadre” di studenti che si sono classificate per la sfida conclusiva. Al […]
4 eventi,
CAMPOBASSO. Presentazione del libro di Tommaso Ciro Camerota “ADOLESCENTI E SALUTE”
CAMPOBASSO. Presentazione del libro di Tommaso Ciro Camerota “ADOLESCENTI E SALUTE”
Pratici consigli di medici e specialisti per aiutare i nostri ragazzi a crescere sani. Questo l’obiettivo del volume del dottor Tommaso Ciro Camerota Adolescenti e Salute, un testo che intende fornire ai giovani una piccola cassetta degli attrezzi che li aiuterà a conoscere ambiti e concetti che non appartengono soltanto agli ambulatori ospedalieri, ma alla […]
CAMPOBASSO. Youth Climate Meeting Molise: un incontro per la biodiversità e il futuro del nostro pianeta
CAMPOBASSO. Youth Climate Meeting Molise: un incontro per la biodiversità e il futuro del nostro pianeta
Si terrà venerdì 21 febbraio a partire dalle 15.30, lo Youth Climate Meeting Molise, un evento organizzato dal coordinamento giovani di Legambiente Molise dedicato a tutti coloro che vogliono essere parte attiva nella protezione dell’ambiente e nella lotta ai cambiamenti climatici. Il tema centrale dell'evento sarà la biodiversità, elemento fondamentale per la salute del nostro […]
4 eventi,
CAMPOBASSO-ISERNIA-TERMOLI. Presidio della Rete molisana contro il Ddl Sicurezza
L’assemblea regionale della Rete molisana contro il ddl sicurezza aderisce alla mobilitazione nazionale e promuove per la giornata di sabato 22 febbraio una mobilitazione contro il ddl sicurezza. Istituzioni internazionali come Osce, la Commissione Europea per i diritti Umani, l’Onu, hanno evidenziato come il DDL sicurezza sia un pericolo immediato per il tessuto democratico e […]
LARINO. Screening gratuito contro il diabete
LARINO. Screening gratuito contro il diabete
Sabato 22 febbraio screening gratuito per il diabete a Larino. Lo screening si terrà in Piazza del Popolo, al Piano San Leonardo, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. L’iniziativa è promossa dal Lions Club Larino con il patrocinio del Comune della città di Larino e la collaborazione di volontari: della Misericordia frentana, Aild (Associazione Italiana […]
TUFARA. Inaugurazione mostra fotografica “Fermafè” sul Diavolo di Tufara e sfilata “Maschere e tradizioni”
TUFARA. Inaugurazione mostra fotografica “Fermafè” sul Diavolo di Tufara e sfilata “Maschere e tradizioni”
“Fermafè” è la mostra fotografica collettiva sulla tradizione del Diavolo di Tufara. L'esposizione è stata organizzata partendo da una call delle associazioni fotografiche molisane Centro per la fotografia Campobasso "Vivian Maier” e Associazione Culturale Fotografica "Sei Torri – Tommaso Brasiliano”, comprende 13 tra autori e autrici, ed è patrocinata dal Comune di Tufara e dall’Associazione […]
CAMPOBASSO. Concerto di Andreina Di Girolamo (clavicembalo)
CAMPOBASSO. Concerto di Andreina Di Girolamo (clavicembalo)
Sabato 22 Febbraio alle 18,30 nell’Auditorium Giovannitti dell’ex Gil di Campobasso, si svolgerà il concerto di Andreina Di Girolamo che al clavicembalo eseguirà musiche di Georg Friedrich Händel - Suite in re minore HWV 437 (da Suites de Pièces); Jean-Philippe Rameau - Suite in la minore (dal primo libro); François Couperin - Sixiême Ordre (dal […]
5 eventi,
TERMOLI. Aspettando il Carnevale
TERMOLI. Aspettando il Carnevale
Quest’anno il Carnevale promette di stupire ed accontentare davvero tutti. Dopo l’annuncio della “Parata di Carnevale”, la festa più colorata dell’anno e più attesa dai bambini riserverà due giornate tutte per loro. Il 16 e il 23 febbraio in Piazza Vittorio Veneto “Aspettando il Carnevale”, una sorta di “entrée” carnevalesca per iniziare a far festa […]
CAMPOLIETO. Convegno “Alla base del Cristianesimo moderno: il Romanico”
CAMPOLIETO. Convegno “Alla base del Cristianesimo moderno: il Romanico”
ALLA BASE DEL “CRISTIANESIMO MODERNO” : IL ROMANICO. Con questo evento chiudiamo un primo step, che ha visto i territori coinvolti dal progetto Romanic@mente in Cammino, interessati da visite-studio, prima presso la Diocesi di Campobasso Bojano con con i convegni organizzati dalla Pastorale del Turismo, sport e pellegrinaggi, poi con la visita a Napoli, ospiti […]
TERMOLI. “Termoli Musica” – Trio Amaj
TERMOLI. “Termoli Musica” – Trio Amaj
L’associazione servizi culturali “Ondeserene” è lieta di invitare la cittadinanza alla Stagione invernale della XXI Edizione di TERMOLI MUSICA 2025 che si terrà dal 20 gennaio al 5 aprile 2025, alle ore 18:00 presso l’Auditorium Comunale di Termoli in via Elba. La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura Italiano tra i progetti destinatari del […]
1 evento,
CAMPOBASSO. Vivere con cura – L’alimentazione sana e sostenibile contro lo spreco alimentare
CAMPOBASSO. Vivere con cura – L’alimentazione sana e sostenibile contro lo spreco alimentare
Lunedì, 24 febbraio 2025, alla Bibliomediateca comunale di via Roma, si terrà un nuovo incontro della rassegna “Vivere con cura” dal tema: “L’alimentazione sana e sostenibile contro lo spreco alimentare”. Ogni anno, nel mondo, oltre 1 miliardo di tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura e la maggior parte dello spreco alimentare avviene a livello domestico. […]
3 eventi,
TERMOLI. La Lilt Campobasso celebra 25 anni
TERMOLI. La Lilt Campobasso celebra 25 anni
Il 25 febbraio l’Associazione Provinciale di Campobasso della LILT festeggerà 25 anni di impegno, svolto con determinazione, nella battaglia contro il cancro. E’ per la LILT Campobasso un notevole traguardo, raggiunto grazie all'aiuto di tutti, soci e volontari, che segna un punto importante nella storia dell’associazione. La LILT Campobasso, che opera sul territorio provinciale dal […]
CAMPOBASSO. Sulle Note della Petrone – Liceo “Galanti”: la voce come strumento
CAMPOBASSO. Sulle Note della Petrone – Liceo “Galanti”: la voce come strumento
L’Istituto Comprensivo Igino Petrone di Campobasso è pronto a dare il via alla terza edizione della stagione di concerti "Sulle Note della Petrone", un evento che, anno dopo anno, cresce e si rinnova, offrendo al pubblico esperienze sempre più coinvolgenti e di grande valore artistico. L’edizione 2025 introduce una novità straordinaria, ”Sentir... Vedendo", un progetto […]
ISERNIA. Presentazione percorso di prevenzione e autostima femminile
ISERNIA. Presentazione percorso di prevenzione e autostima femminile
Il Comune di Isernia, in collaborazione con l’APS Accademia UDS, lancia un programma di prevenzione motoria e psicologica esclusivamente dedicato alle donne, con l’obiettivo primario di migliorare la gestione del pericolo e potenziarne l’autostima. Attraverso l’utilizzo di metodologie innovative, il percorso si propone di affrontare tematiche quali reazioni istintive, gestione dei momenti di panico, percezione […]
0 eventi,
3 eventi,
ISERNIA. Convegno “Sostenibilità forestale nell’Appennino centrale”
ISERNIA. Convegno “Sostenibilità forestale nell’Appennino centrale”
Si terrà il prossimo 27 febbraio, presso la Sala Consiliare del Comune di Isernia, un convegno sull'associazionismo forestale, organizzato dall'Associazione Foreste di Montagna dell'Appennino Centrale, in collaborazione con il Consorzio Forestale Matese e il progetto LIFE ClimatePositive. L'evento, patrocinato dal Comune di Isernia, rappresenta un'importante occasione di confronto e approfondimento sullo stato dell'arte dell'associazionismo forestale […]
VENAFRO. Convegno “Telemedicina: nuove opportunità di cura – Quali prospettive per il Molise?”
VENAFRO. Convegno “Telemedicina: nuove opportunità di cura – Quali prospettive per il Molise?”
Auser Venafro APS e la Società Italiana di Telemedicina (SIT) Molise organizzano il convegno "Telemedicina: nuove opportunità di cura - Quali prospettive per il Molise?", che si terrà il 27 febbraio 2025 alle ore 17:30 presso la Palazzina Liberty di Venafro. L'evento rappresenta un'importante occasione di approfondimento su un tema di grande attualità e rilevanza: […]
3 eventi,
POZZILLI. Prevenzione osteoporosi, al Neuromed un open day dedicato alle donne
POZZILLI. Prevenzione osteoporosi, al Neuromed un open day dedicato alle donne
Venerdì, 28 febbraio, a partire dalle ore 8.00 e fino alle ore 14.00, nel Centro Donna dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Piano -1, ingresso 2), si terrà un open day di prevenzione dell’Osteoporosi. Possono partecipare a questa giornata tutte le donne che abbiano superato i 40 anni di età e potranno effettuare, in maniera del tutto […]
TORELLA DEL SANNIO. Convegno “Il disastro minerario di Monongah”
TORELLA DEL SANNIO. Convegno “Il disastro minerario di Monongah”
Nell’ambito del Progetto PNRR legato al “Turismo delle Radici” il Comune di Torella del Sannio organizza venerdì 28 Febbraio 2025, a partire dalle ore 11:00 presso la Sala Convegni “Don Antonio Cerrone”, il convegno “Il Disastro Minerario di Monongah – Il riscatto degli italiani all’estero e le prospettive offerte dal turismo di ritorno”. Un’occasione per […]
CAMPOBASSO. “Parole in circolo. Le donne contano”
CAMPOBASSO. “Parole in circolo. Le donne contano”
Scrittrici ed editrici in un dialogo al femminile. L’Inner Wheel Club di Campobasso, in collaborazione con la Banca d’Italia, organizzano “Parole in circolo. Le donne contano”. Un confronto su stili e generi di scrittura diversi, sulle difficoltà dell’editoria e sul rischio d’impresa. L’appuntamento è per il 28 febbraio ore 17.00 presso la filiale di Campobasso […]
8 eventi,
RIPALIMOSANI. La Mascherata
Ripalimosani si appresta a ospitare una grande festa il prossimo 1 marzo, giorno in cui, oltre ad andare in scena la Mascherata, si festeggeranno (con un leggero anticipo) gli ottant'anni del maestro Mario Tanno, colui che nell'ultimo mezzo secolo si è dedicato con passione e impegno a questa amata manifestazione, mettendo le sue doti a […]
CASTELNUOVO AL VOLTURNO (ROCCHETTA). Gl’ Cierv (L’uomo Cervo)
CASTELNUOVO AL VOLTURNO (ROCCHETTA). Gl’ Cierv (L’uomo Cervo)
PROGRAMMA COMPLETO Programma 1° Marzo • Ore 15:00 - Visita al Museo della Maschera e apertura del mercatino del Cervo • Ore 15:30 – Presentazione libro “Musica classica e parolacce” di Francesco G. Capitani a cura dell’Associazione Culturale MIA – presso il museo Charles Moulin • Ore 16:00 – Mostra fotografica: "Il Cervo e l’Antico […]
SAN GIOVANNI IN GALDO. Convegno “Vecchie e nuove dipendenze”
SAN GIOVANNI IN GALDO. Convegno “Vecchie e nuove dipendenze”
Un tema purtroppo sempre molto attuale e al centro di un vero e proprio allarme sociale. E’ quello che sarà affrontato sabato prossimo, primo marzo, alle ore 16.30, nella sala consiliare di San Giovanni in Galdo. Si parlerà di “Vecchie e nuove dipendenze” e di “Effetti negativi per la salute e la mente umana” nel […]
6 eventi,
SCAPOLI. La Raviolata
SCAPOLI. La Raviolata
CON GRANDE SODDISFAZIONE CHE L'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO SCAPOLI ANCHE QUEST'ANNO ANNUNCIA LO SVOLGIMENTO DELL'EVENTO GASTRONOMICO "LA RAVIOLATA"; OVVERO LA SAGRA DEL RAVIOLO SCAPOLESE. Da oltre 30 anni, non è solo un evento gastronomico o una sagra ma anche una rievocazione della tradizione culinaria Molisana tipica di Scapoli (paese dell'alto Volturno) e del periodo di carnevale, […]
CASTELNUOVO AL VOLTURNO (ROCCHETTA). Gl’ Cierv (L’uomo Cervo)
CASTELNUOVO AL VOLTURNO (ROCCHETTA). Gl’ Cierv (L’uomo Cervo)
PROGRAMMA COMPLETO Programma 1° Marzo • Ore 15:00 - Visita al Museo della Maschera e apertura del mercatino del Cervo • Ore 15:30 – Presentazione libro “Musica classica e parolacce” di Francesco G. Capitani a cura dell’Associazione Culturale MIA – presso il museo Charles Moulin • Ore 16:00 – Mostra fotografica: "Il Cervo e l’Antico […]