Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
FERRAZZANO. ‘Redemption Song’ – “Azzurro” con Antonio Catania
FERRAZZANO. ‘Redemption Song’ – “Azzurro” con Antonio Catania
ANTONIO CATANIA in AZZURRO di Paola Ponti tratto da “Azzurro, stralci di vita” di CURZIO MALTESE con SERGIO COLICCHIO (il pianista) | musiche NICOLA PIOVANI luci Danilo Facco FACCO | costumi Arabella Bettazzi | coordinamento artistico Norma Martelli Regia di CARMEN GIARDINA produzione Viola Produzioni - Centro di produzione teatrale Un grande giornalista ripercorre le […]
0 eventi,
1 evento,
CAMPOBASSO. Poietika: concerto Fratelli Mancuso
CAMPOBASSO. Poietika: concerto Fratelli Mancuso
La musica dei Fratelli Mancuso sarà protagonista nella Chiesa di San Bartolomeo, nel borgo antico di Campobasso, il 2 aprile (ore 18,00). Forti di una consacrazione che da tempo ha varcato i confini nazionali, insigniti di numerosi premi e riconoscimenti anche internazionali e con all’attivo numerose collaborazioni con il mondo del cinema e del teatro, […]
5 eventi,
CAMPOBASSO. Laurea Magistrale honoris causa a Sergio Castellitto
CAMPOBASSO. Laurea Magistrale honoris causa a Sergio Castellitto
L’Università degli Studi del Molise è lieta di annunciare il conferimento a Sergio Castellitto della laurea magistrale honoris causa in Letteratura e Storia dell’Arte. La cerimonia, prevista nell’Aula Magna di Ateneo, si terrà il prossimo 3 aprile 2025 alle ore 11.00.
PIETRACATELLA. Statua della Madonna di Fatima Pellegrina
PIETRACATELLA. Statua della Madonna di Fatima Pellegrina
Un grande momento di comunione e riflessione nella valle del Fortore grazie alla Missione Eucaristica dell’Apostolato Mariano. Quattro giorni con la Madonna di Fatima Pellegrina nelle Parrocchie di Pietracatella e Macchia Valfortore. Da giovedì 3 a venerdì 6 aprile infatti, un’ospite di eccezione nelle comunità fortorine, che la accoglieranno e onoreranno durante la celebrazione della […]
CAMPOBASSO. Rassegna “Vivere con cura” – Tradizione popolare molisana nell’uso delle piante spontanee
CAMPOBASSO. Rassegna “Vivere con cura” – Tradizione popolare molisana nell’uso delle piante spontanee
Nuovo appuntamento con la rassegna “Vivere con Cura”: il prossimo incontro si svolgerà giovedì 3 aprile alle 18.00, come di consueto presso la Bibliomediateca comunale, Casa della Scuola “E. D’Ovidio” di via Roma. Tema della serata sarà la "Tradizione popolare molisana nell’uso delle piante spontanee" che vedrà come relatore il prof. Bruno Paura, docente di […]
3 eventi,
PIETRACATELLA – MACCHIA VALFORTORE. Statua della Madonna di Fatima Pellegrina
PIETRACATELLA – MACCHIA VALFORTORE. Statua della Madonna di Fatima Pellegrina
Un grande momento di comunione e riflessione nella valle del Fortore grazie alla Missione Eucaristica dell’Apostolato Mariano. Quattro giorni con la Madonna di Fatima Pellegrina nelle Parrocchie di Pietracatella e Macchia Valfortore. Da giovedì 3 a venerdì 6 aprile infatti, un’ospite di eccezione nelle comunità fortorine, che la accoglieranno e onoreranno durante la celebrazione della […]
CAMPOBASSO. La Notte Nazionale del Liceo Classico XI Edizione
CAMPOBASSO. La Notte Nazionale del Liceo Classico XI Edizione
Il Liceo Classico “Mario Pagano” di Campobasso è lieto di annunciare che anche quest’anno aderirà alla manifestazione “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, giunta alla sua Undicesima Edizione. L’evento, ideato dal Prof. Rocco Schembra (Istituto di Istruzione Superiore “Gulli e Pennisi” di Acireale) e patrocinato da MIM Ministero dell’Istruzione e del Merito, Rai Cultura, Rai […]
CAMPOBASSO. Poietika: Colm Toibin
CAMPOBASSO. Poietika: Colm Toibin
Poietika 2025 il 4 aprile porta nel Molise Colm Toibin, scrittore e giornalista irlandese, considerato tra i maggiori scrittori irlandesi contemporanei. “Porto con me una rotta di volo, un percorso” è il dialogo che terrà con il giornalista e scrittore Paolo Di Paolo sul palco dell’auditorium del Palazzo GIL (ore 18,30). Toibin ha indagato le […]
4 eventi,
MACCHIA VALFORTORE. Statua della Madonna di Fatima Pellegrina
MACCHIA VALFORTORE. Statua della Madonna di Fatima Pellegrina
Un grande momento di comunione e riflessione nella valle del Fortore grazie alla Missione Eucaristica dell’Apostolato Mariano. Quattro giorni con la Madonna di Fatima Pellegrina nelle Parrocchie di Pietracatella e Macchia Valfortore. Da giovedì 3 a venerdì 6 aprile infatti, un’ospite di eccezione nelle comunità fortorine, che la accoglieranno e onoreranno durante la celebrazione della […]
TERMOLI. “Termoli Musica” – Le armonie delle stagioni, Vivaldi e Piazzolla
TERMOLI. “Termoli Musica” – Le armonie delle stagioni, Vivaldi e Piazzolla
L’associazione servizi culturali “Ondeserene” è lieta di invitare la cittadinanza alla Stagione invernale della XXI Edizione di TERMOLI MUSICA 2025 che si terrà dal 20 gennaio al 5 aprile 2025, alle ore 18:00 presso l’Auditorium Comunale di Termoli in via Elba. La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura Italiano tra i progetti destinatari del […]
3 eventi,
MACCHIA VALFORTORE. Statua della Madonna di Fatima Pellegrina
MACCHIA VALFORTORE. Statua della Madonna di Fatima Pellegrina
Un grande momento di comunione e riflessione nella valle del Fortore grazie alla Missione Eucaristica dell’Apostolato Mariano. Quattro giorni con la Madonna di Fatima Pellegrina nelle Parrocchie di Pietracatella e Macchia Valfortore. Da giovedì 3 a venerdì 6 aprile infatti, un’ospite di eccezione nelle comunità fortorine, che la accoglieranno e onoreranno durante la celebrazione della […]
CAMPOBASSO. Poietika: David Grossman
CAMPOBASSO. Poietika: David Grossman
Chiuderà la nona edizione di Poietika il 6 aprile (Teatro Savoia ore 18,30) David Grossman, scrittore israeliano, rappresentante tra i più significativi della letteratura israeliana e noto per l’apertura delle sue posizioni liberali. La sua produzione è segnata in modo significativo dall’impegno politico, e si struttura su due piani: quello irreale e simbolico e quello […]
GUGLIONESI. Al Teatro Fulvio ‘Redemption Song’ – “Miss Mother” con Bianca Mastromonaco
GUGLIONESI. Al Teatro Fulvio ‘Redemption Song’ – “Miss Mother” con Bianca Mastromonaco
Parte REDEMPTION SONG, sesta stagione del Teatro Fulvio, diretta da Stefano Sabelli, che si preannuncia come gemella di quella appena inaugurata al Loto di Ferrazzano e che si propone di consentire anche al pubblico del basso Molise di poter godere del Grande Teatro. Il cartellone è vario e spazia dal monologo al recital, dal teatro […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
CAMPOBASSO. Concerto del Conservatorio “Perosi” per il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
CAMPOBASSO. Concerto del Conservatorio “Perosi” per il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
In occasione delle celebrazioni del 173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, il prossimo 9 aprile alle ore 18.30, giornata che precede la ricorrenza, al Teatro Savoia di Campobasso si esibirà in concerto il Conservatorio “Lorenzo Perosi”. La Questura di Campobasso rende noto che presso il botteghino del teatro, in piazza Gabriele Pepe n. […]
4 eventi,
CAMPOBASSO. Convegno “EVERY DROP COUNTS – PRODURRE ACQUA DALL’ARIA UNENDO TRADIZIONE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA”
CAMPOBASSO. Convegno “EVERY DROP COUNTS – PRODURRE ACQUA DALL’ARIA UNENDO TRADIZIONE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA”
Convegno dal tema Every drop counts: produrre acqua dall’aria unendo tradizione e innovazione tecnologica è il tema della conferenza di giovedì 10 aprile - dalle ore 9.00 alle 11.00 - nell'Aula Cartesio del II Edificio Polifunzionale di Via F. De Sanctis, a Campobasso. L'incontro, aperto al pubblico, vede ospite e relatore principale l’architetto Arturo Vittori, […]
CAMPOBASSO. Seminario di ricerca “TRA GUERRA TOTALE E RESISTENZA NELLA TERRA DI MEZZO”
CAMPOBASSO. Seminario di ricerca “TRA GUERRA TOTALE E RESISTENZA NELLA TERRA DI MEZZO”
La due giorni seminariale di studi e di ricerca in occasione dell’80° anniversario della Liberazione italiana dal nazifascismo. Tra Guerra totale e Resistenza nella terra di mezzo. Il confronto militare e la lotta per la Liberazione lungo la linea Gustav è, infatti, il titolo del convegno promosso dalla Societa Italiana per lo Studio della Storia […]
TERMOLI. Incontro pubblico “Il Molise che (r)esiste – Per un futuro senza mafie”
TERMOLI. Incontro pubblico “Il Molise che (r)esiste – Per un futuro senza mafie”
Il Molise che (r)esiste – Per un futuro senza mafie Giovedì 10 aprile 2025 | ore 18:00 Auditorium Comunale di Termoli – Via Elba, n.1 C'è un Molise che non si piega, che non chiude gli occhi, che sceglie coraggiosamente la strada da percorrere : quella della legalità, della verità, della giustizia sociale. È Il […]
7 eventi,
CAMPOBASSO. Convegno “La gestione del servizio idrico integrato nel Sud Italia”
CAMPOBASSO. Convegno “La gestione del servizio idrico integrato nel Sud Italia”
Si terrà venerdì 11 aprile, presso l'auditorium della Fondazione Molise Cultura in via Milano a Campobasso, il convegno dal titolo "La gestione del servizio idrico integrato nel Sud Italia - Strategie e modelli di sviluppo per il superamento del Water service divide". Un evento prestigioso, un momento di confronto importante che vedrà, tra gli altri, […]
TERMOLI. Giornata del mare e della cultura marinara
TERMOLI. Giornata del mare e della cultura marinara
Programma: 1. ore 09.00: accoglienza studenti e cittadinanza; 2. ore 09.30: visita agli stands allestiti in porto (Capitaneria di porto – Guardia Costiera, A.N.M.I. Sez. di Termoli, Federazione Italiana Nuoto e Salvamento, SAE 112 Protezione Civile, Ass. Misericordia, Società Guidotti Ships, Ass. Armatori del Molise); 3. ore 10.00: visita alla Sala Operativa ed alle unità […]
TERMOLI. Workshop “Aree marine protette”
TERMOLI. Workshop “Aree marine protette”
Si terrà venerdì 11 aprile 2025, presso l'Università degli Studi del Molise a Termoli, l’evento molisano rientrante nel progetto Engage – Enhancing protection of nature and biodiversity of the “South Adriatic Ionian Strait” in the programme area – finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg IPA South Adriatic 2021-2027. L’obiettivo principale del progetto ENGAGE è […]
2 eventi,
MIRABELLO SANNITICO. Presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale
MIRABELLO SANNITICO. Presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale
La vita, la carriera, i molteplici incarichi. Vincenzo De Feo, un ammiraglio molisano. La presentazione del volume, Regiaedizioni di Campobasso, sabato 12 aprile alle 18 nella sala convegni del comune di Mirabello Sannitico. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Angelo Miniello, interverranno il Comandante Marco Sciaretta, capo sezione editoria dell’Ufficio Storico della Marina Militare, il […]
FERRAZZANO. Spettacolo “Il suono della distanza”
FERRAZZANO. Spettacolo “Il suono della distanza”
Sabato 12 aprile, ore 19.00 - Teatro del Loto (Ferrazzano) IL SUONO DELLA DISTANZA (FUORI ABBONAMENTO) MARTINA LUPI voce, strumenti e tecniche vocali dal mondo ALESSANDRO GWIS pianoforte e live electronics IL SUONO DELLA DISTANZA Le lontananze, gli amori impossibili, l'obbligo di lasciare il proprio Paese per andare a combattere, le pandemie, le reclusioni, la […]
4 eventi,
CAMPOBASSO. Poietika cinema – INTO THE WILD nelle terre selvagge
CAMPOBASSO. Poietika cinema – INTO THE WILD nelle terre selvagge
Dopo il successo dei giorni scorsi Poietika si prepara ad accogliere la nuova esperienza cinematografica con un ciclo di quattro film nell'Auditorium Palazzo Gil di Campobasso, che celebrano il viaggio come metafora di vita, scoperta interiore e avventura. Dal 13 aprile all'11 maggio, ogni domenica alle 17:00, il pubblico sarà invitato a intraprendere un viaggio […]
GUGLIONESI. Spettacolo “Taje e retaje”
GUGLIONESI. Spettacolo “Taje e retaje”
Si terrà domenica 13 aprile alle 18, presso il Teatro Fulvio di Guglionesi, lo spettacolo "Taje e retaje", nell'ambito della terza edizione del festival Jamme Bbelle organizzato dalla UILT Molise. "Taje e retaje" è la fusione di due commedie scritte da Don Luigi Marcangione e rielaborate ed arricchite da Gaetano Ricci. Al centro del racconto […]
FERRAZZANO. “Bianco” di Giuseppe Tantillo
FERRAZZANO. “Bianco” di Giuseppe Tantillo
Domenica 13 aprile, ore 18.00 Lunedì 14 aprile, ore 20.30 Teatro del Loto - Ferrazzano Martedì 15 aprile, ore 20.45 Teatro Fulvio - Guglionesi Valentina Carli e Giuseppe Tantillo in BIANCO Testo e regìa di Giuseppe Tantillo Scenografia Antonio Panzuto | costumi Alessandro Lai | foto Giulia Parlato assistente alla regia Andrea Console Produzione Binario […]
2 eventi,
CAMPOBASSO. Vivere con cura – La fregatura nel carrello
CAMPOBASSO. Vivere con cura – La fregatura nel carrello
Prosegue la rassegna “Vivere con cura” presso la Bibliomediateca comunale di Campobasso. Il prossimo appuntamento è in programma, lunedì 14 aprile, con l’incontro dal titolo “La fregatura del carrello: gli inganni più comuni dell’industria alimentare e come imparare a riconoscerli”, a cura di Nicoletta Radatta, consulente e formatrice nel settore dell’alimentazione e delle politiche del […]
FERRAZZANO. “Bianco” di Giuseppe Tantillo
FERRAZZANO. “Bianco” di Giuseppe Tantillo
Domenica 13 aprile, ore 18.00 Lunedì 14 aprile, ore 20.30 Teatro del Loto - Ferrazzano Martedì 15 aprile, ore 20.45 Teatro Fulvio - Guglionesi Valentina Carli e Giuseppe Tantillo in BIANCO Testo e regìa di Giuseppe Tantillo Scenografia Antonio Panzuto | costumi Alessandro Lai | foto Giulia Parlato assistente alla regia Andrea Console Produzione Binario […]
2 eventi,
GUGLIONESI. “Bianco” di Giuseppe Tantillo
GUGLIONESI. “Bianco” di Giuseppe Tantillo
Domenica 13 aprile, ore 18.00 Lunedì 14 aprile, ore 20.30 Teatro del Loto - Ferrazzano Martedì 15 aprile, ore 20.45 Teatro Fulvio - Guglionesi Valentina Carli e Giuseppe Tantillo in BIANCO Testo e regìa di Giuseppe Tantillo Scenografia Antonio Panzuto | costumi Alessandro Lai | foto Giulia Parlato assistente alla regia Andrea Console Produzione Binario […]
CAMPOBASSO. “Ciarlatani” con Silvio Orlando
CAMPOBASSO. “Ciarlatani” con Silvio Orlando
SILVIO ORLANDO in CIARLATANI di Pablo Remón traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes e con (in o.a.) Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi Spettacolo in abbonamento - biglietti disponibili su Ciaotickets e Botteghino Piazza Pepe tutti i giorni dalle 17 alle 20 Silvio Orlando con “Ciarlatani” (Los Farsantes di Pablo Remòn) chiude la […]
4 eventi,
CAMPOBASSO. Sulle Note della Petrone – Liceo “Galanti”: ensemble di archi, orchestra sinfonica Wind Orchestra e Street Band
CAMPOBASSO. Sulle Note della Petrone – Liceo “Galanti”: ensemble di archi, orchestra sinfonica Wind Orchestra e Street Band
L’Istituto Comprensivo Igino Petrone di Campobasso è pronto a dare il via alla terza edizione della stagione di concerti "Sulle Note della Petrone", un evento che, anno dopo anno, cresce e si rinnova, offrendo al pubblico esperienze sempre più coinvolgenti e di grande valore artistico. L’edizione 2025 introduce una novità straordinaria, ”Sentir... Vedendo", un progetto […]
CAMPOBASSO. CineClub UniMol – Proiezione film “Le fantôme de la liberté” di Luis Buñuel
CAMPOBASSO. CineClub UniMol – Proiezione film “Le fantôme de la liberté” di Luis Buñuel
Si ripropone anche per il 2025, con la terza edizione, il CineClub UniMol un ciclo di seminari con proiezione di film in lingua originale con sottotitoli in italiano, per riflettere sulle dinamiche dei conflitti politici e dei principi giuridici che attraversano le società europee contemporanee. Mercoledì 16 aprile, 19:30, il primo appuntamento di una serie […]
CAMPOBASSO. Requiem di Mozart – Orchestra Sinfonica del Molise
CAMPOBASSO. Requiem di Mozart – Orchestra Sinfonica del Molise
Per la Settimana Santa la O.S.M. - Orchestra Sinfonica del Molise porta in scena una delle opere più misteriose e maestose di Wolfgang Amadeus Mozart: il Requiem il Re minore KW 626. La sua ultima opera, rimasta incompiuta e completata dal suo allievo Franz Xaver Süßmayr, che oltre ad offrire una pagina musicale di forte […]
0 eventi,
1 evento,
CAMPOBASSO. Processione del Venerdì Santo
CAMPOBASSO. Processione del Venerdì Santo
In occasione della tradizionale Processione del Venerdì Santo, prevista per il 18 aprile 2025, l’amministrazione comunale informa la cittadinanza che, a partire dalle ore 14:00, entreranno in vigore le disposizioni previste dall’ordinanza n. 136 del 16 aprile 2025, emanata dal Dirigente della Polizia Municipale, per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento dell’evento. Per consentire […]
2 eventi,
SAN GIOVANNI IN GALDO. Via Crucis
SAN GIOVANNI IN GALDO. Via Crucis
Dopo una lunga pausa torna a San Giovanni in Galdo un evento da sempre molto sentito da tutta la comunità locale e non solo. Dopodomani, sabato 19 aprile, dalle 17, riprende “Il Martire del Golgota”, la Via Crucis del paese, giunta alla sua 21esima edizione. “Un appuntamento che ritorna in auge – evidenziano gli organizzatori […]
MONTENERO DI BISACCIA. Swap Party – Perchè buttare se puoi barattare?
MONTENERO DI BISACCIA. Swap Party – Perchè buttare se puoi barattare?
Sabato 19 aprile 2025, torna lo swap party (scambio di articoli) evento ormai consolidato nel territorio di Montenero di Bisaccia, nel mercato coperto. Le due organizzatrici, Mary di Vincenzo e Erika Tieri,promotrici della moda slow, che non inquina ma restituisce vita ad articoli già prodotti, dimenticati e non più utilizzati. L’impegno non è solo quello […]
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
CAMPOBASSO. Festa di San Giorgio
CAMPOBASSO. Festa di San Giorgio
IL PROGRAMMA 22 APRILE 2025 Ore 17:00 – Conferenza “San Giorgio, Patrono della città” presso l’Auditorium “Giovannitti” (Ex Gil), accompagnata da un intervento musicale del MEC (Centro Studi Musicali). Ore 20:30 – Piazza Vittorio Emanuele: Concerto della band “Gli altri siamo noi”, con un tributo ai grandi cantautori italiani degli anni ‘70-’90.
LARINO. Andrea Cardinali presenta il suo libro “In bici per l’Italia”
LARINO. Andrea Cardinali presenta il suo libro “In bici per l’Italia”
Nel luglio del 2020, quando il mondo stava facendo i conti con la pandemia da Covid-19, due fratelli toscani sognano e realizzano una vera e propria impresa, sportiva ed esistenziale insieme: girare tutta l’Italia in bicicletta, per abbracciare idealmente l’intero stivale e documentare, giorno per giorno, l’alba della “rinascita” italiana dopo i mesi bui della […]
1 evento,
CAMPOBASSO. Festa di San Giorgio
IL PROGRAMMA 23 APRILE 2025 Dalle ore 9:00 – Ex Stadio Romagnoli: Fiera di San Giorgio a cura di Confesercenti e mercatino degli hobbisti a cura di Molise Creativo. Sarà una prova generale per valutare la possibilità di riportare la fiera nel cuore della città. Ore 15:00 – Seduta straordinaria del Consiglio comunale in onore […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
ISERNIA. Spettacolo di Valentina Persia – “Ma che te ridi?”
ISERNIA. Spettacolo di Valentina Persia – “Ma che te ridi?”
Tappa a Isernia per lo show di Valentina Persia “Ma che te ridi”? che arriva all’Auditorium “10 settembre 1943” (Ex Auditorium D’Italia) per una serata imperdibile. “Ricordatevi di sorridere anche quando il vostro sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è solo la tristezza di non saper sorridere”. Attrice, comica e ballerina, […]
4 eventi,
CAMPOMARINO. Il Palio delle Oche
CAMPOMARINO. Il Palio delle Oche
In data 27 aprile 2025, nel Comune di Campomarino, si terrà il 5° PALIO DELLE OCHE. Istituito nel 2019 a Campomarino dall'associazione aps La Compagnia del Bosco ed il Comitato delle Contrade, in collaborazione con l'arc Pro San Vincenzo Ferreri è una manifestazione di elevato spessore socio culturale, che in pochi anni ha saputo coinvolgere […]
CAMPOBASSO. Poietika cinema – I diari della motocicletta
CAMPOBASSO. Poietika cinema – I diari della motocicletta
Dopo il successo dei giorni scorsi Poietika si prepara ad accogliere la nuova esperienza cinematografica con un ciclo di quattro film nell'Auditorium Palazzo Gil di Campobasso, che celebrano il viaggio come metafora di vita, scoperta interiore e avventura. Dal 13 aprile all'11 maggio, ogni domenica alle 17:00, il pubblico sarà invitato a intraprendere un viaggio […]
TERMOLI. Spettacolo “Miseria e Nobiltà”
TERMOLI. Spettacolo “Miseria e Nobiltà”
La famiglia di Mimì e quella di Peppino condividono non solo uno squallido appartamento, ma anche disperazione e povertà. La grande chance della vita sembra però arrivare quando alla loro porta bussa il Marchesino Filippo Pallante, amico di Peppino. Il giovane vorrebbe sposare una certa Sofia, benestante di umili origini, ma la sua famiglia nobile […]